AttualitàBasilicataBlog

PREVISIONE ASSUNZIONI, IN RIALZO ANCHE I NUMERI DELLA BASILICATA

Mercato lavoro a febbraio 2 mila e 620 le entrate stimate

A livello nazionale, sono circa 408mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +22mila rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114mila con riferimento all’intero trimestre (+9,5%). Sale al 49,3% la difficoltà di reperimento (+3,1 punti percentuali rispetto a un anno fa). A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. Numeri in rialzo se confrontati con lo stesso periodo temporale dell’anno scorso, anche per la Basilicata. In regione, in riferimento al corrente mese, la previsione di assunzioni riporta di 2 mila e 620 contratto, di cui, però, il 48,7% risulta di difficile reperimento. Più 90 rispetto al febbraio 2023 (2530 assunzioni previste di cui il 47,5% di difficile reperimento). Allargando l’orizzonte temporale, stesso risultato. La previsione di nuove entrate nel mercato del lavoro lucano per il periodo febbraio-aprile 2024, riporta di complessivi 8 mila e 210 contratti. Per lo stesso periodo dell’anno scorso, erano 7 mila e 600. Nel 2024 rispetto al 202e, tra febbraio ed aprile, la previsione è di più 610 assunzioni. A livello territoriale, 128 mila entrate sono previste nelle regioni del Nord ovest, seguite da Sud e isole (104mila), Nord Est (93mila, area che manifesta la maggiore difficoltà di reperimento pari al 55,3%) e Centro (82mila). A livello nazionale, inoltre, i contratti proposti per febbraio sono in maggioranza a tempo determinato (il 51,9% del totale), mentre i contratti a tempo indeterminato sono previsti per 82mila assunzioni (20,1% del totale).

Di A.Carponi

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti