Tornano a far discutere i lavori per ripristinare il muro di contenimento della Villa di Santa Maria a Potenza. Lavori che sarebbero dovuti durare 100 giorni e che invece sono durati molto di più creando notevoli disagi alla viabilità in una zona con un traffico veicolare intenso. Ieri mattina i potentini hanno potuto ammirare come i lavori del muro di contenimento siano finiti mentre gran parte del marciapiede che costeggia la Villa comunale versi in uno stato pietoso. Rotto e pericoloso così come lo era prima dei lavori. I cittadini indignati hanno pubblicato le foto sui social che poi sono state oggetto di facili battute non sono andate a genio all’Amministrazione che ci ha tenuto a precisare la sua posizione. Pare che i lavori di ripristino e manutenzione del restante marciapiede non rientrante nel tratto interessato dai lavori effettuati sul muro di contenimento della Villa facciano parte di un altro intervento. Ad annunciarlo direttamente il sindaco Mario Guarente e l’assessore ai lavori pubblici Michele Napoli. Si tratta di un progetto da 3 milioni che prevede il rifacimento di marciapiedi e l’abbattimento di barriere architettoniche con lavori che inizieranno nella prossima primavera. «Solo per correttezza nei confronti dei cittadini e della ditta che ha eseguito l’intervento su parte del muro della Villa di Santa Maria, è bene precisare – spiegano – che il tratto non interessato dai lavori appena conclusi, è inserito in un più ampio progetto per il quale si andrà a intervenire proprio sulla parte restante del marciapiede confinante con la Villa di Santa Maria. Si tratta di un intervento di recupero ambientale e decoro urbano finalizzato al miglioramento dei luoghi e della qualità della vita sul territorio della Città di Potenza». «È in corso la reda- zione del progetto esecutivo, con lavori di rifacimento marciapiedi che interesseranno tra l’altro il percorso Ponte Musmeci, palestra CONI, ex scuola media Torraca» concludono Guarente e Napoli.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti