BlogIn evidenzaSport

“GIMBO” CONQUISTA IL MONDO ORO E TITOLO MONDIALE PER GIANMARCO TAMBERI

Il trentunenne marchigiano, che ha preceduto lo statunitense Harrison e il quatarino Barshim, detentore del titolo, vanta ora almeno una vittoria nei Giochi Olimpici, nei Mondiali all’aperto e indoor e nei Campionati europei all’aperto e indoor, impresa senza precedenti in ambito italiano

#ègiustoinformare

WORLD ATHLETICS CHAMPIONSHIPS BUDAPEST 23 
GO GO GO Gianmarco Tamberi

Finale salto in alto:
Tamberi vola a metri 2e33‼️
Risponde Tamberi con il suo miglior salto della serata! 2.33 con tanto margine, esplodono i tifosi italiani.
Lui si esalta ed esulta.
Anche Gimbo in lotta per l’oro: ora è 2° insieme a Barshim
#sapevatelo2023

🔺Finale salto in alto: Barshim sbaglia a 2.36
Attenzione perchè il campione olimpico del Qatar sbaglia il suo primo tentativo a 2.36. Secondo errore per lui, zona medaglie incertissima e Gimbo potrebbe piazzare la zampata…

🔺Finale salto in alto: Tamberi vola a 2.36 e va in testa!

Ribalta la gara Tamberi! Altro salto perfetto, primo salto a 2.36 buono con il suo miglior salto dell’anno. Pazzesco Gimbo, ora è una macchina e si porta in testa alla classifica!

🔺Finale salto in alto: Barshim sbaglia ancora a 2.36

Attenzione: il campione olimpico sbaglia anche il secondo tentativo a 2.36 e rischia di essere estromesso dalla lotta per l’oro. Gimbo al momento è l’unico ad aver saltato 2.36…

🔺Finale salto in alto: Harrison salta 2.36!

Anche Harrison riesce a raggiungere quota 2.36, ma è al 2° posto dietro a Tamberi per un errore precedente.

🔺Finale salto in alto: Barshim eliminato!

Finisce qui la gara del campione olimpico: 3° errore a 2.36, eliminato Barshim

🔹Classifica salto in alto 
1. Tamberi 2.36
2. Harrison 2.36
3. Barshim 2.33
GO GO GO
Gianmarco Tamberi

TAMBERI CAMPIONE DEL MONDO 🇮🇹

Gianmarco Tamberi vola più in alto di tutti e conquista la medaglia d’oro ai mondiali di atletica a Budapest

Fenomenale Gimbo‼️

ORO STREPITOSO‼️

Gianmarco TAMBERI sbanca in Budapest il National Athletics Centre, conquistando di prepotenza l’unico titolo mondiale che ancora mancava nell’invidiabile palmares
Gianmarco TAMBERI detto GIMBO

Il fuoriclasse azzurro, ormai entrato a pieno titolo nella leggenda, si è imposto nella gara di salto in alto dei Campionati mondiali di atletica all’aperto stabilendo con la misura di 2 metri e 36 centimetri il nuovo primato stagionale.

GIMBO 2:36

GIANMARCO TAMBERI, dopo un inopinato errore alla misura di ingresso di 2 metri e 25 centimetri, ha valicato l’asticella al primo tentativo a 2.29, 2.33 e soprattutto a 2.36 regalando all’ITALIA 🇮🇹 il secondo successo della storia in un concorso iridato maschile.

Il trentunenne marchigiano, che ha preceduto lo statunitense Harrison e il quatarino Barshim, detentore del titolo, vanta ora almeno una vittoria nei Giochi Olimpici, nei Mondiali all’aperto e indoor e nei Campionati europei all’aperto e indoor, impresa senza precedenti in ambito italiano.

Inoltre, come succulento contorno, ha collezionato anche due successi nell’atto finale della Diamond League

WORLD ATHLETICS CHAMPIONSHIPS BUDAPEST 23

GIMBO 2:36

“MI SENTO UN UMANO CHE BATTE I SUPER EROI” Gianmarco Tamberi

Al termine della quarta giornata della rassegna iridata di Budapest, il bilancio della spedizione italiana ammonta a 3 podi, bottino che non veniva raggiunto dal lontano 2007 ed è stato superato per l’ultima volta nel 2001 (Edmonton, 4 podi)

In particolare, il movimento azzurro ha finalmente tagliato il traguardo delle 50 medaglie iridate, 29 delle quali sono state ottenute dal settore maschile.

I titoli con oggi sono saliti a quota 13

Sul fronte dei concorsi, il salto in alto, al pari del salto triplo, è la specialità che ha finora garantito il maggiore numero di piazzamenti nelle prime otto posizioni.

12 – SALTO TRIPLO (7 donne – 5 uomini)
12 – SALTO IN ALTO (7 donne – 5 uomini)
9 – LANCO DEL MARTELLO (5 donne – 4 uomini)
9 – SALTO IN LUNGO (6 donne – 3 uomini)
5 – GETTO DEL PESO (2 donne – 3 uomini)
4 – SALTO CON L’ASTA (0 donne – 4 uomini)
2 – LANCIO DEL GIAVELLOTTO (2 donne – 0 uomini)
1 – LANCIO DEL DISCO (1 donne – 0 uomini)


Il bilancio complessivo è di 54 piazzamenti nelle prime otto posizioni in 280 concorsi finora passati agli archivi.
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti