Le Cronache Lucane
BasilicataCronaca

POTENZA, INDEBITA PERCEZIONE FONDI COVID

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato più di 400mila euro a una Società di Palazzo S. Gervasio

La Guardia di Finanza di Potenza ha dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare interdittiva e contestuale decreto di sequestro preventivo, per un importo complessivo di oltre 400mila euro, nei confronti della Eurorottami di Bruno Menendrino con sede a Palazzo San Gervasio, operante nel settore delle demolizioni, e del suo legale rappresentante, Antonio Menendrino, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Per fronteggiare la crisi derivante dal periodo emergenziale, il Governo, nel corso dell’anno 2020 con il Decreto Liquidità, aveva introdotto diverse misure di sostegno finanziario finalizzate a fornire alle imprese la provvista necessaria per far fronte ai costi di funzionamento o a intraprendere piani di ristrutturazione industriale e produttiva. Peraltro, i finanziamenti “Covid-19” garantiti dallo Stato, presupponevano la sussistenza di una serie di requisiti soggettivi che l’imprenditore richiedente doveva autocertificare di possedere.
L’impresa in questione pare abbia omesso di comunicare di essere destinataria di un’informazione interdittiva antimafia emessa dal prefetto di Potenza. Gli elementi investigativi e documentali raccolti, afferenti la falsa attestazione del possesso dei requisiti previsti dalla legge per ottenere il finanziamento pubblico, hanno portato questo a contestare ad Antonio Menendrino il reato di malversazione a danno dello Stato ed è stata disposta la misura interdittiva del divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica Amministrazione per 12 mesi.
Le Cronache Lucane
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti