I GIOVANI TRA COMPLESSITA’ E OPPORTUNITA’
Esperti a confronto a Barletta in un convegno promosso dal Prefetto della Sesta provincia con “Save the children”
Il mondo giovanile è un microcosmo complesso e non sempre facilmente decifrabile. Lo sanno bene i professionisti che ogni giorno sono impegnati in prima linea nelle istituzioni per offrire opportunità di crescita individuale e indicare percorsi valoriali utili alla formazione degli uomini e delle donne che domani potrebbero avere un ruolo di rilievo nella società. Ma i rischi che i giovani finiscano fuori strada, perché vivono una condizione di disagio o perché elevano a modelli di riferimento persone o situazioni devianti, sono altissimi. Da qui l’esigenza di un confronto fra esperti, che si sono ritrovati in Prefettura a Barletta a dibattere sul tema “Nati disuguali”, in un convegno promosso dal Prefetto in collaborazione con “Save The Children”.
Viviamo un’epoca in cui i modelli diseducativi fanno più rumore di quelli capaci di proporre valori positivi. Ciononostante, almeno nella Sesta Provincia pugliese, pare che gli episodi di delinquenza minorile non siano da ascrivere alle pratiche abituali delle cosiddette “baby gang”, quanto piuttosto a situazioni di degrado agevolmente individuabili.