A POTENZA “STORIA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA”
In occasione della ristampa del libro di Giorgio Galli l’incontro organizzato dell’associazione Cosmopolites
Continua l’impegno dell’associazione Cosmopolites, volto al recupero e alla diffusione delle grandi culture politiche che hanno segnato la storia del nostro paese e dell’Europa partendo proprio dal confronto con coloro che di quelle tradizioni sono state protagonisti.
Un importante dibattito si è svolto, infatti, a Potenza presso il palazzo della Cultura in occasione della ristampa del libro di Giorgio Galli “Storia della DC”, edito dalla “Scuola di Pitagora”.
Giorgio Galli è stato un famoso politologo e storico italiano scomparso a Camogli nel dicembre del 2020. Nell’incontro prendendo spunto dal libro si è avviato un frizzante dibattito su quella che è stata la Democrazia Cristiana che ha governato l’Italia ininterrottamente per mezzo secolo (1943-1993) rivendicandone in tal senso legittimamente il grande merito storico dello sviluppo del Paese. Uno sviluppo che ha reso l’Italia incomparabilmente più positiva – in termini di crescita economica, avanzamento socio-culturale e diritti civili – rispetto a tutta la sua precedente storia unitaria. Ma insieme alle luci, ci sono molte ombre. Che unitamente ne fanno un lascito all’Italia.