RUOTI, UNA SFILATA CON MATERIALI DI RICICLO
La primaria dell’IC Carlucci ha aderito al progetto dell’Egrib e ogni bambino ha confezionato un costume
La scuola primaria di Ruoti dell’ I.C. M.Carlucci, ha aderito al progetto dell’Egrib, su proposta della dottoressa Anna Lanza. L’obiettivo, coerente con l’Agenda 2030, è di insegnare ai futuri cittadini l’etica della sostenibilità legata al concetto di “economia circolare” basata sull’idea di ridurre-riparare-riusare-riciclare.
Nell’ambito di queste attività è stata organizzata una sfilata di Carnevale durante la quale gli alunni hanno indossato costumi da loro ideati e realizzati, in collaborazione con le famiglie, con l’utilizzo di soli materiali di riciclo.
Ognuno ha messo in moto la creatività e l’estro, realizzando costumi di ogni sorta: da piccoli e grandi oggetti, ad animali, piante e cibo, da elettrodomestici a videogiochi, passando persino per i personaggi delle serie Tv. Immancabili comunque i grandi classici del carnevale, dalle fate ai supereroi, tutti però rivisitati in chiave “green”. Ogni costume è stato non solo pensato ed ideato con fantasia, ma anche i materiali di riciclo sono stati “rielaborati” e “ripensati” per renderli utili alla causa.
Sensibilizzare i più giovani, ed in questo caso i bambini alle tematiche ambientali è diventato sempre più importante, ed essi stessi rispondono con attenzione alle tematiche, già consci che il futuro del pianeta passa anche attraverso le loro mani e le loro azioni.
L’Ente di Governo per i Rifiuti e le risorse idriche della Basilicata lavora da tempo con le scuole, ‘Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza’, “Il rifiuto torna in vita per tutelare la vita”, “Acqua e riuso – percorsi di economia verde e circolare” sono ad esempio solo alcuni dei progetti messi in campo nel tempo.
Al corteo di Ruoti, i piccoli alunni si sono divertiti, ma hanno anche dimostrato come, con inventiva e passione, si possono realizzare grandi cose partendo da quelli che sono definiti oggetti di scarto. Così, ha attraversato le vie di Ruoti tra suoni e colori ed ha anche portato un sorriso agli anziani della Casa di riposo del paese.