Le Cronache Lucane
AttualitàBasilicataBlog

È POLEMICA SUL «FUNZIONAMENTO A SINGHIOZZO» DELLA PISCINA: DAL COMUNE VOLANO FRECCIATINE

All’indomani della notizia riportata da Cronache della chiusura e riapertura lampo della piscina comunale “Michele Rivello” di parco Montereale a Potenza non si è fatta attendere la reazione dei consiglieri comunali Angela Blasi, Bianca Andretta, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca che hanno presentato un’Interrogazione urgente relativa alla gestione dell’impianto «considerato il funzionamento a singhiozzo» e «i problemi manutentivi imputabili ad Acta», come riportato nell’avviso affisso all’ingresso della struttura per segnalarne la chiusura nello scorso fine settimana appena trascorso. Sebbene, di fatto, la piscina comunale sia stata riaperta all’utenza – con la sola criticità ancora in essere che resta la manutenzione definitiva della centrale termica dell’impianto che porterebbe alcuni disagi dopo le ore 18, quando «l’acqua delle docce esce completamente fredda», come ci ha spiegato un addetto alla struttura sportiva – i consiglieri comunali di opposizione lamentano «il ripetersi delle chiusure dell’impianto con poco preavviso», arrecandone in tal modo «non pochi disagi ai fruitori della piscina, atleti e non». Inoltre, «considerato anche il mal funzionamento delle caldaie – ancora in via di risoluzione – i consiglieri chiedono all’Amministrazione Guarente «come intende agire per evitare disagi ai fruitori della piscina, quali soluzioni saranno attivate e come si intende gestire una struttura importante per la città di Potenza, come la piscina comunale di Montereale, per consentire ai tanti nuotatori e nuotatrici di viverla nel miglior modo possibile e se si intende affidare la gestione ad altri e non ad Acta». Or bene, a poche ore da tale interrogazione sollevata dai consiglieri di centrosinistra non si è fatta attendere la risposta dell’assessore comunale con delega anche allo Sport Gianmarco Blasi che dai suoi profili social scrive: «Mi interrogano per sapere come intendiamo risolvere i “problemi” di gestione della piscina. – commenta – Sono già a lavoro varie ditte per risolvere criticità differenti ma tutti causati dall’incuria totale degli anni. Le foto allegate sono quelle dei tubi della piscina piccola. Mai cambiati dal secondo dopoguerra e che ovviamente perdevano copiosamente mettendo a repentaglio la sicurezza degli utenti. Li stiamo cambiando noi, – spiega Blasi – come abbiamo fatto fino ad oggi, preferendo il lavoro alla speculazione. E intanto la piscina è aperta, perché cerchino di salvaguardare il lavoro delle tante società e la passione dei tanti nuotatori»

Le Cronache Lucane
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti