IL 19 BARDI A MELFI. TANTI I PUNTI DA AFFRONTARE
La visita del governatore regionale, utile per affrontare diverse questioni spinose, tutte di interesse notevole
Il prossimo 19 gennaio, giovedì, il Governatore della Regione, Vito Bardi, sarà in visita ufficiale a Melfi. Presso il palazzo di città si terrà un incontro pubblico, dove inevitabilmente si toccheranno tanti punti. D’altronde il Vulture- Melfese è al centro di tante questioni. Stellantis e zona industriale in primis. E’ chiaro che occorre mettere in campo un piano di rilancio, puntando sulla riconversione dell’area, che non può più restare eternamente legata al settore dell’automotive, in decisa crisi e che ha adesso sedi e proprietà non italiane, e che di fatto potrebbe spostare altrove, da un momento all’altro, i suo siti di produzione. Sono in ballo tanti posti di lavoro, e sono tante le famiglie coinvolte ed interessate al problema. Un problema nazionale, con il governo regionale, chiamato a dare risposte. L’opposizione a più riprese ha sollecitato l’intervento del governo regionale, l’occasione della visita melfitana, tornerà propizia per valutare cosa hanno intenzione di fare Bardi e la sua giunta sulla vicenda. Altra questione importante l’Ospedale di Melfi. Una settimana fa in pompa magna, lo stesso Bardi ed il suo entourage, hanno inaugurato i nuovi padiglioni del San Giovanni di Dio. Proprio in virtù della presenza sul territorio dell’area industriale più grande del mezzogiorno, il nosocomio melfitano, assume una valenza strategica, all’interno del piano sanitario regionale. Melfi è capofila dell’area Nord, e città di 18.000 abitanti, ed è indiscutibilmente punto di riferimento della zona. Ha bisogno di un ospedale attrezzato, moderno ed efficiente. Ma ha anche bisogno di personale adeguato, professionale e soprattutto numericamente corposo. Questo è il punto. Occorre personale, medico e non soltanto. Anche il reparto di neonatologia, che tecnologicamente ha tutte ciò che è richiesto, rischia di essere soppresso. Il governo regionale, che non vuole assolutamente questo, e sa bene l’importanza di Melfi e del suo ospedale, sta costantemente interloquendo con il governo nazionale, al fine di scongiurare questo pericolo. Speriamo bene, anche perché spostare tutto al San Carlo di Potenza, intaserebbe ancor di più l’ospedale del capoluogo, già alle prese con tante situazioni cui far fronte. Il prossimo 19 gennaio, si parlerà ancora di PNRR, del progetto pilota di Monticchio, che rappresenta una splendida ed imperdibile, occasione di sviluppo turistico, Insomma, quello di giovedì prossimo, è un appuntamento importante, ad una anno dalla fine del mandato di Bardi. Un occasione per fare il punto della situazione e cercare di rassicurare utenza e cittadini su alcuni punti salienti del futuro dell’area.