PIDDINI, PATACCHINE A 5 STELLE E LA CONFUSA RIDDA DEI SINISTRI
I BUONTEMPONI DELLA POLITICA LUCANA
Mentre raccontiamo nel dettaglio fulmini, tempeste e turbamenti della politica lucana ci sono tanti buontemponi che armeggiano argomenti e โpensieriโ nel piรน totale disordine.
CARLO TREROTOLA: COSA VUOI DI PIร DALLA VITA!
Uno di questi come ha ricordato Dellapenna eโ sicuramente il facoltoso farmacista potentino Carlo Trerotola. Trovatosi per caso nella sua gloriosa vita professionale al centro della vita della Regione Basilicata. Discendente di quella destra missina e ben pensante, frequentatore di ambienti importanti della vita sociale e dei poteri dello stato, si trovรฒ, nientedimeno, a guidare un disastrato centro-sinistra.
PITTELLA E SPERANZA I DIOSCURI DI TREROTOLA
Scelto nel crocevia di rapporti amicali e di altro genere da Pittella e Speranza, ci consegna quotidianamente dichiarazioni e commenti assolutamente esilaranti. Ovviamente i due dioscuri che lo scelsero fanno spallucce. Un tempo la forza del centro sinistra poteva imbarcare anche queste marginalitร di destra senza deturpare lโimpianto autentico della sua politica. Oggi la ridda confusa dei sinistri fa risplendere sotto nuova luce la voce di Trerotola. Qualcuno a vederlo e sentirlo dirร : chi รจ questo extraterrestre venuto in Basilicata? In effetti รจ un epifenomeno paradossale della crisi di una parte della politica. Un poโ goliardico, un poโ guascone a volte colto da una solennitร di valori ottocenteschi. Forza Carlo datti da fare. La prossima volta starร in altro giro? Ritornerร missino? Fiammato e tricolore? Pensiamo di sรฌ. Bardi lo coccola e lo rispetta e lui ci staโฆ
RITORNIAMO SU GIANNI LEGGIERI
Ma vorremmo ritornare su Leggieri. Nomen omen! Il comunicato di fine anno eโ un saggio di patacche, di cose farlocche e di pensieri taroccati al limite della sufficienza del pensiero. Leggieri fa, implicitamente, un elogio alla destra sul Gas, e ci ricorda che la mancanza strategica del centro destra lucano produce un โeffetto soufflรฉโ proprio cosรฌ scrive il Gianni! Ma al di lร della gastronomica correlazione il comunicato eโ un elenco depistante di questioni: la rete stradale, le strutture sportive, la piscina olimpionica, il distretto sanitario di Venosa (non poteva mancare lโargomento del caffรจ di Piazza Orazio), giovani, anziani, tossicodipendentiโฆ Insomma uno zibaldone illeggibile e โconfusissimoโ. Sarร che lโultimo giro in regione nella politica produca questo effetto? Pensiamo di sรฌ. Il Turco, senatore lucano ci dicono, e Lomuti li hanno giร tumulati i prodi consiglieri regionali โpentammaccatiโ. Il flebile e consolante scrivere comunicati eโ lโultimo sospiro, leggero appunto.
UN PICCOLO PENSIERO PER I PIDDINI
Oggi non vi racconteremo dei piddiniโฆ ci sarร spazio e tempo nei prossimi giorni. Gennaio sarร un mese emblematico: congresso nazionale e regionale. Un tritacarne di parole ci aspetta. Saremo attenti ad interpretare i pensieri che aleggeranno su queste due scadenze (scadenti?) congressuali. Speriamo di avere spazio sul nostro giornale. Lโimpresa รจ titanica. Non sarร facile. Gli spiegoni di Lacorazza sono impervi. Poi parlerร piรน spesso Margiotta. De Filippo si suppone supererร il confine dei post ambientali-culturali? Ci ricorderร Cifarelli di Matera? E Chiurazzi, archeologo? Scarne parole da Scanzano. Marrese mattatore? Il โCosmonautaโ sindaco di Tursi Pittelliano giร dichiara โen pendentโ con la Cervellino che combatte dalla nascita con un bruttissimo cognome. Ma รจ tenacissima.
I COMPAGNI DEI CAMPI E DI STRADA DEL PD
Sono appostati ad aspettare gli esiti di gennaio piddino gli italovivi, i Pessolano, i Verdi, i socialisti, i riservisti del disordine, Benedetto, Nicolia, Summa, Chiorazzo e il Macchia aโ la page in quel di Potenza? Insomma il rumore di fondo nei campi lucani larghi o santi salirร . Potrร diventare assordante, come sempre.
ALTRO CONSIGLIO A BARDI
Consigliamo luci spente e volume basso nellโesperienza venatoria e il modo migliore per fare una buona caccia. La tradizione familiare del Generale anche in questo caso lo soccorrerร .
Di Fausto Devoti