Bar e pasticcerie nel cuore del centro storico di Roma gestite da clan mafiosi palermitani. E' quanto accertato dai carabinieri del Ros nell'operazione, coordinata dalla Dda di Roma, che ha portato all'emissione di una ordinanza cautelare nei confronti di 11 persone, 15 gennaio 2021. In particolare i gruppi mafiosi hanno, negli anni, riciclato nella ristorazione ingenti somme di denaro per aprire locali nella zona di Testaccio e Trastevere. Le accuse sono di trasferimento fraudolento di valori, bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio, reati commessi per agevolare l'associazione mafiosa "Cosa Nostra". ANSA/ ROS CARABINIERI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

C’è anche lo scambio elettorale politico-mafioso per le elezioni amministrative di Bari 2019 e di Valenzano dello stesso anno. E’ alla base dell’inchiesta condotta dalla DDA di Bari che ha portato questa mattina alla esecuzione di 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere e due agli arresti domiciliari. Tra le persone coinvolte c’è un consigliere comunale di maggioranza in carica e un ex consigliere regionale. L’operazione viene condotta dalla guardia di finanza, polizia e carabinieri nelle provincie di Bari, Palermo e Taranto.
Si tratta di Francesca Ferri, capogruppo di Italia Popolare al Comune di Bari agli arresti domiciliari, tra gli altri, il 50enne Nicola Canonico, imprenditore edile e attuale presidente del Foggia calcio, che in passato è stato consigliere comunale di Bari e consigliere regionale di centrosinistra. Le ipotesi di reato contestate sono associazione di tipo mafioso, estorsione, associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, associazione per delinquere finalizzata alla corruzione elettorale e scambio elettorale politico-mafioso.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti