BasilicataBlogPolitica

CASELLATI: «LA BASILICATA È RIMASTA SCONOSCIUTA E ISOLATA PER TROPPI ANNI»

Continua il tour lucano per la candidata al Senato di FI. Ieri a Melfi per parlare di Stellantis, Sanità e Tribunale con Piro e Casino

Continua il tour alla scoperta della Basilicata di Maria Elisabetta Casellati, presidente del Senato e candidata in Basilicata tra le fila di Forza Italia per l’uninominale al Senato che ha fatto tappa a Melfi per incontrare cittadini e simpatizzanti del partito azzurro. «Una terra meravigliosa» ha definito la Basilicata Casellati ai microfoni di Cronache in cui ha ribadito di sentirsi «onorata di essere stata candidata a rappresentare in Italia questa terra tutta da raccontare, ricca di risorse e con il più grande giacimento petrolifero d’Europa ed è anche il più grande contenitore di acqua dell’Europa». Nonostante tutte queste risorse la candidata azzurra ha fatto notare che «la Basilicata è rimasta sconosciuta e isolata per troppi anni. Non se ne capisce il motivo». Dalla Casellati però sono arrivati complimenti all’attuale Giunta regionale guidata da Vito Bardi: «Ha cambiato passo a questa regione. In pochissimo tempo è riuscita con un provvedimento recente il gas gratis a tutte le famiglie, questo rappresenta un provvedimento straordinario. Considerato che la preoccupazione per l’aumento delle bollette incide sull’andamento familiare che non sanno come potranno sopravvivere rispetto al rincaro dei prezzi. Si tratta di una misura che dice come questa Giunta di centrodestra abbia saputo innescare un circolo virtuoso in questa regione». Non è mancato un passaggio sull’auto motive, essendo nella città che ospita uno dei più grandi indotti del settore che però in questo momento vive una profonda crisi. «Siamo molto preoccupati per le sorti di questi lavoratori e delle loro famiglie -ha aggiunto la Casellati-. Se questa decisione è stata assunta per la conversione delle macchine elettriche non può avvenire da oggi a domani. Questo sarà proprio uno di quei temi su cui dobbiamo lavorare». Nella Città federiciana uno dei temi che tiene maggiormente banco ormai da anni risulta la soppressione del Tribunale. Una battaglia ancora aperta su questo territorio su cui anche la Casellati creda serve un ripensamento: «La riduzione dei tribunali è stata una decisione che era stata pensata per cercare di unificare e di non disperdere il loro lavoro. In realtà è risultato nell’attuazione di questa norma un disservizio per i cittadini. Quindi c’è un ripensamento sulla possibilità di far rimanere i Tribunali aperti per ridare ai cittadini un servizio maggiore sulla giustizia, perchè l’aver accorpato ha portato un aumento di tempi già lunghi nella risposta di giustizia. Quindi un ripensamento è necessario». A fare gli onori di casa il sindaco di Melfi Giuseppe Maglione che come istituzione ha punto rappresentato le istanze del territorio alla seconda carica più importante del Senato: «Le abbiamo chiesto di rappresentare il nostro territorio e soprattutto la voce dei nostri cittadini per dare il suo contributo di esperienza, energia e competenza per quelle che sono le problematiche della nostra comunità. Dalle fibrillazioni di Stellantis, alle tensioni che si vivono per il settore della Sanità provata, fino alla necessaria riapertura del Tribunale di Melfi». Oltre alla Casellati tra i candidati erano presenti anche Francesco Piro e Michele Casino, rispettivamente capilista alla Camera e al Senato «la squadra che rappresenterà il partito in questa tornata elettorale» li ha definiti Nicola Pagliuca coordinatore provinciale di Fi. «Si è trattato di un incontro finalizzato a conoscere i problemi della città – ha aggiunto Pagliuca- per comprendere che quella che una volta era una terra forte della Basilicata oggi ha tutta una serie di segnali che mettono in evidenza la necessità di avere una serie di supporti non solo a livello regionale ma anche nazionale per andare avanti e superare questo momento di crisi». Tra gli altri era presente anche il sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti