IL CSX: «L’ATER CONFERMA LA SUA CAPACITÀ DI DARE RISPOSTE AI CITTADINI»
All’indomani della consegna in favore dei legittimi assegnatari dei primi ventiquattro alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati dall’Ater in località Macchia Giocoli, via Pasquale Festa Campanile da parte dell’Amministratore Unico dell’Ater, l’architetto Vincenzo De Paolis, i consiglieri di centrosinistra affermano: «Finalmente qualcosa si muove a Potenza. Ma non è all’amministrazione Guarente che dobbiamo guardare ma a chi da sempre ha operato per dare risposta a quanti hanno bisogno di un alloggio sociale». «L’Ater di Potenza conferma la sua capacità di operare nel settore residenziale dando risposta a quanti sono in attesa di una abitazione degna di essere considerata tale. – continuano i consiglieri comunali Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca – Alloggi di alta qualità ed efficienza energetica e con caratteristiche di pregio progettuale ed esecutivo e che sono stati realizzati, in piena pandemia, in tempi record. È sempre l’Ater che attraverso i suoi uffici dà riscontro alle esigenze di tutti, ma apprendiamo con compiacimento che oltre un terzo dei 36 alloggi andranno a residenti nel quartiere di Bucaletto. Di contro recentemente sono stati sottratti alla disponibilità dell’Ater ed a favore del comune oltre 10 milioni di euro per realizzare 70 alloggi e 10 locali nel quartiere di Bucaletto. C’è da chiedersi perché l’Ater riesce a costruire alloggi a Macchia Giocoli e non riesce a costruire alloggi a Bucaletto. È uno schiaffo per chi ha messo in dubbio la capacità dell’Ater di costruire alloggi». «L’Ater si conferma l’unico ente in grado di dare risposta all’esigenza abitativa nel capoluogo. – proseguono i consiglieri di centro sinistra – La risposta potrebbe essere nella circostanza che l’aggiudicazione dei lavori è avvenuta agli inizi del mese di febbraio 2019, con la Giunta De Luca e la consegna dei lavori del 8.7.2019. Parallelamente viene allora da chiedersi che fine hanno fatto i 50 milioni di euro che il comune ha a disposizione per la costruzione di alloggi nello stesso quartiere di Bucaletto. La domanda è retorica in quanto lo stesso Sindaco intervistato da Striscia la notizia ha ben chiarito la situazione. L’attuale amministrazione è in attesa di un fantomatico Commissario come quello del “Ponte di Genova” che possa realizzare ciò che l’amministrazione Guarente non è in grado di fare. Se da sempre i comuni si lamentano della mancanza di risorse per fare qualsiasi cosa lo stesso non è vero per il comune di Potenza, ovvero per l’Amministrazione Guarente. Non si comprendono quali possano essere i problemi burocratici citati nell’intervista dal sindaco Guarente su rete nazionale». «L’area di Bucaletto è del comune, la potestà urbanistica è del comune, i 50 milioni di euro sono assegnati al comune ma cosa c’è’ di ostativo allora? – chiedono i consiglieri di centro sinistra – La realtà è che l’amministrazione Guarente ha i fondi per costruire circa 300 alloggi a Bucaletto e non esiste un atto in merito. La risposta appare scontata. Incapacità di questa amministrazione. Ma tuttavia recentemente abbiamo appreso che a fronte di tale incapacità, fondi stanziati a favore dell’Ater per costruire ben 70 alloggi a Bucaletto sono stati tolti all’Ater e trasferiti al comune di Potenza otre 10 milioni di euro. Questi andranno ad aggiungersi ai 50 milioni non spesi e per i quali si è in attesta del decantato “commissario”». «Sulla questione è stata presentata anche una interrogazione in consiglio comunale e si è’ in attesa di ricevere i richiesti riscontri. In definitiva qualcosa si muove a Potenza ma mai per merito dell’amministrazione Guarente» concludono i consiglieri di centro sinistra Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca.