AttualitàBasilicata

NUOVA SEDE PER LA PRO LOCO A PIETRAPERTOSA

Locali messi a disposizione dal Comune. Franciosa: “Grazie alla sensibilità ed attenzione dell’Amministrazione”

Prosegue senza sosta l’attività delle Pro Loco Lucane, attente sentinelle del territorio, che promuovono e valorizzano le peculiarità, a 360°, tra storia, arte, cultura, gastronomia e folklore. Tra le Dolomiti Lucane, a Pietrapertosa, è stata inaugurata la nuova sede della “Pro Loco Pietrapertosa” messa a disposizione dal Comune.

Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco Maria Cavuoti, la Presidente della Pro Loco Pietrapertosa Marinella Laraia e il Presidente regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, il quale ha sottolineato: «grazie alla sensibilità ed attenzione dell’amministrazione comunale, siamo felici di poter disporre di nuovi locali per svolgere al meglio l’attività di promozione, informazione, accoglienza ed animazione turistica, sociale e culturale in uno tra “I Borghi più belli d‘Italia” che con il “Volo dell’Angelo” e il “Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane” negli ultimi anni è sempre più meta turistica ambita da tanti turisti provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero».

Al taglio del nastro tanti soci volontari, le Operatrici volontarie Servizio Civile Universale Pro Loco Basilicata la Vicepresidente Unpli Basilicata Saveria Catena e Rossana Santoro, Presidente del Collegio dei Probiviri regionale nonché già Presidente della Pro Loco Pietrapertosana unitamente ai rappresentanti delle associazioni locali.

Poco prima dell’apertura della nuova sede, la stessa Pro Loco era impegnata con bambini e ragazzi che hanno incontrato l’artista Yusuf Hayate che sta conducendo il LabAntArt, laboratorio artistico antropologico. «E’ stato stimolante riflettere sull’origine delle nostre tradizioni – spieganoosservandole in chiave moderna. Attraverso l’arte contemporanea possiamo qualificare il nostro territorio e noi stessi ,aggiungendo valore alle nostre azioni collettive. L’invito, rivolto non solo ai più giovani, è quello di partecipare alla realizzazione delle opere attraverso racconti, immagini, disegni, riflessioni. Per mezzo delle mani sapienti di Yusuf possiamo imprimere i nostri valori e le nostre emozioni in qualcosa di duraturo ed identitario».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti