POTENZA. Dopo l’articolo di Cronache di ieri sull’assenza di manutenzione e cura del verde pubblico che ha portato il ramo di un albero secolare a spezzarsi nella villa di Santa Maria, il Comune di Potenza è intervenuto chiudendo per motivi di sicurezza il parco cittadino.

Il ramo caduto mercoledì sera ha preoccupato e spaventato le poche persone rimaste a passeggiare. Fortunatamente, infatti, nessuno si trovava in quel momento nelle immediate vicinanze per cui non ci sono stati danni a cose o persone. Allertati immediatamente i Vigili del Fuoco sono intervenuti per verificare la situazione e mettere in sicurezza l’area. Ieri mattina invece i tecnici del Comune hanno effettuato un sopralluogo per capire quale fosse realmente la situazione e come intervenire.

È stata transennata l’area della caduta del ramo più altre aree ritenute pericolose. Necessitano di ulteriori approfondimenti gli alberi monumentali che si trovano sulle fasce laterali della villa e per permettere all’agronomo e al corpo forestale di effettuare le dovute analisi si è deciso di transennare anche quell’area. Dunque per il momento la villa di Santa Maria è fruibile solo in parte.

È stata predisposta inoltre una ordinanza da parte del Comune per evitare che le macchine parcheggino lungo via Angilla Vecchia per permettere alla piattaforma che dovrà effettuare i lavori di manutenzione di poter sostare. Tenuto conto che la villa è frequentata per lo più da bambini e persone anziane, il Comune ha inteso supervisionare tutti gli alberi e analizzare tutte le criticità che il luogo presenta a causa della scarsa manutenzione degli anni scorsi.

Come più volte abbiamo detto, Potenza versa in una preoccupante situazione di degrado anche se il neo assessore all’ambiente e all’energia Maddalena Fazzari ha iniziato a predisporre i lavori di cura del verde pubblico e di manutenzione per restituire il decoro che la città di Potenza, capoluogo di regione, merita. I cittadini sono adesso preoccupati, temono che il Comune possa decidere di chiudere la villa di Santa Maria e riaprirla a data da destinarsi proprio come è accaduto con l’impianto delle Scale Mobili di Santa Lucia.

Sembrerebbe che per la villa non ci sia questo pericolo. Gli uffici e l’Amministrazione si sono mossi con solerzia per restituire alla città in tempi rapidi un luogo adibito allo svago e al divertimento totalmente sicuro.


 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti