A Lagonegro, a tagliare il nastro d’inaugurazione e a svelare la targa del campo da padel intitolato al pioniere delle radio libere, anche il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Le intitolazioni nel ricordo dell’Istrione lucano sono diverse: Cittiglio, nel varesotto, Salerno, Maratea, Ruoti ed ora anche il Comune di Lagonegro. Va ricordato che hanno già deliberato i Comuni di Lauria, Pietragalla e Castelmezzano, in quest’ultimo ricordiamo che nei prossimi giorni – nel piazzale di arrivo de “Il Volo dell’Angelo” per rendere onore a Postiglione e alla sua informazione e comunicazione libera di viaggiare per l’etere – verrà inaugurata una nuova targa. Ed altri Comuni lucani ancora si accingono a deliberare.
L’iniziativa di dotare la comunità di Lagonegro di una nuova struttura sportiva è stata del vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo di Forza Italia Francesco Piro.  Una iniziativa importante perché è doveroso celebrare le gesta di un lucano che ha combattuto affinché la Rai non avesse più il monopolio permettendo così a qualsiasi privato di possedere una stazione radiofonica. Quello che accadde poi con la sentenza della Corte Costituzionale il 28 luglio 1976 rappresentò una vera e propria svolta nel panorama italiana: uscirono dalla clandestinità tutti i pionieri dell’etere cambiando radicalmente il modo di comunicare.
Tornando, però, alla presenza del governatore bardi, è stato coinvolto in un goliardico scambio di battute con racchette e palline con i campioni dell’Inter, Cambiasso e Zanetti, che sono intervenuti alla Manifestazione – e l’editore Giuseppe Postiglione.
Con altrettanta goliardia, a poche da questo scambio di palle, altre ne sono seguite sul suo profilo social dove ha ironicamente commentato: «Caro Giuseppe, il Presidente non si batte. Soprattutto a padel. Stamattina a Lagonegro con due monumenti del calcio mondiale come Esteban Cambiasso e Javier Zanetti in versione pedelisti. Un bel momento di promozione del nostro territorio».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti