E così anche il Comune di Lagonegro ha onorato la memoria di Nino Postiglione, all’uomo che ha contribuito alla libera comunicazione, pioniere e rivoluzionario dell’etere, a partire dagli anni ’70, in un periodo in cui il monopolio delle radio era da considerarsi off limits e le trasmissioni radiofoniche private erano messe al pari della clandestinità.
Dopo le altre regioni, anche la Basilicata – che ha dato i Natali a Bonaventura Postiglione – inizia a rendere omaggio, un Comune alla volta, al pioniere dell’etere delle Radio Libere. Dopo Cittiglio, nel Varesotto, dopo Salerno – con un’apposita targa posta nel Palazzo della Provincia – dopo la piazzetta in località Fontana Vecchia a Maratea e Ruoti – presso contrada Serra di Pepe, con l’intitolazione del campetto di calcio a 5 – anche il Comune di Lagonegro ha onorato la memoria del pioniere delle radio libere con l’inaugurazione del campo da padel, presso via Calabria.
Questo è soltanto uno dei due luoghi della comunità lagonegrese che saranno intitolati a Nino Postiglione, l’altro verrà inaugurato prossimamente, presso l’area giochi situata in via Piano di Lippi per la quale è arrivata nelle scorse ore l’autorizzazione dal Prefetto.
L’iniziativa di dotare la comunità di Lagonegro di una nuova struttura sportiva è stata del vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo di Forza Italia Francesco Piro, in sinergia con la sindaca Maria Di Lascio e dalla sua Amministrazione.
La scelta del luogo in cui rendergli omaggio non è stato affatto casuale, in funzione dei giovani e per i giovani – come accaduto col Comune di Ruoti – perché è proprio in funzione delle nuove generazioni il dovere di lasciare memoria tangibile delle battaglie del passato che hanno permesso di utilizzare la Radio per muovere denunce sociali e finanche politiche.
A dare il primo colpo al servizio con racchette e palline sono state delle battute tra i campioni dell’Inter, Esteban Cambiasso e Javier Zanetti, il presidente della Regione Vito Bardi – che hanno preso parte alla manifestazione – e l’editore Giuseppe Postiglione.
Tra gli altri intervenuti alla giornata di commemorazione, come un momento di festa e socialità sono stati Tonino Luppino, giornalista, speaker radiofonico e Consigliere nazionale della R.E.A.; Antonio Tisci, ex direttore generale dell’Arpab; e Sergio Lapenna, presidente della Camera Penale di Potenza.
Tanti anche i giovani presenti e l’entusiasmo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti