La maggioranza di centrodestra in Regione Basilicata trova finalmente l’accordo per l’elezione del presidente del Consiglio regionale lucano.
Dopo settimane di stallo e trattative, il leghista Carmine Cicala in carica dall’inizio della consiliatura, è stato confermato presidente del Consiglio regionale della Basilicata.
L’elezione è avvenuta, alla quarta votazione, dopo che nelle prime tre – dove era necessaria una maggioranza dei due terzi – non era stato raggiunto il quorum, con Cicala che si era sempre fermato a nove voti. Con la crisi di centrodestra ufficialmente aperta con l’astensione di Baldassarre, Vizziello e Zullino
Dopo l’ennesimo vertice di maggioranza che si è tenuto prima del voto alla presenza del governatore bardi e dei commissari di FI Moles, della Lega Martime di FdI Quarto l’esponente della Lega ha ottenuto tutti e 13 voti della maggioranza, nonostante ne bastavano 11per essere eletto, mentre sono state otto le schede bianche
Nonostante per giungere a questo risultato, si è assistito a lunghe trattative, momenti di tensione e alla presenza in Aula al momento del voto dei commissari di partito di centrodestra per certificare la sicurezza che l’accordo venisse rispettate, Cicala si è detto soddisfatto per il suo secondo mandato