Le Cronache Lucane

SONIC PARK 2022, A MATERA I BIG DELLA MUSICA

Il festival canoro estivo, vedrà esibirsi nella Cava del sole voci del calibro di Elisa, Lauro e Blanco

Nello storico palazzo Malvinni Malvezzi a Matera, organizzato dalla Sonic Park Stupinigi in coproduzione con la materana AC Phoenix, è stato presentato il festival musicale che si terrà in estate nella Cava del sole David Sassoli a Matera, una novità imperdibile per tutta la Basilicata e per le regioni confinanti.
A parlare in conferenza stampa del progetto musicale che risuonerà nella città dei Sassi è stato Alessio Boasi fondatore insieme al fratello Fabio della Reverse Agency che è l’organizzazione a cui fa capo
la Sonic Park. – Ci siamo presi un anno sabbatico, ha detto Boasi, e abbiamo cercato di capire con con lui poi poteva cambiare un po’ lo scenario-
Subito dopo, Fabio Boasi ha spiegato:- Durante il periodo pandemico abbiamo cominciato a fare un sacco di chiacchiere con un po’ di persone a confrontarci a capire un po come immaginarci nuovamente il futuro- Ed è stato sempre Fabio Boasi che ha spiegato le caratteristiche dell’evento musicale, dicendo: – Sono grandi eventi all’interno di location auliche che comunque sono connotate da una profondità culturale che è quello che poi ci permette di valorizzare il territorio circostante perché altrimenti sarebbe molto difficile la narrazione-
E va detto che il futuro immaginato da Alessio e Fabio Boasi li ha portati proprio qui a Matera nella Cava del sole David Sassoli, dove hanno architettato un programma musicale davvero esaltante che nell’estate 2022.
Questi i nomi dei cantanti dell’evento Sonic Park 2020: Caparezza, Elisa, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Chiello, Ghali, Litfiba, Pinguini tattici nucleari, Marracash e Blanco. Una carrellata di artisti di tutto riguardo che renderà l’estate musicale dei materani davvero al top del sound.
Una particolare curiosità è sorta per il cantante Chiello. E così abbiamo scoperto che Rocco Modello, in arte Chiello è un baldanzoso ventitreenne caratteristico per il suo irresistibile rap, per i suoi numerosi tatuaggi ma soprattutto perché è una giovane celebrità lucana, Chiello è infatti originario di Venosa.
E poi per i partecipanti alla conferenza stampa c’è stata una sorpresa, da remoto, infatti m, in compagnia del suo manager materano Angelo Calculli, si è collegato il celeberrimo cantante Achille Lauro. Tra gli interventi istituzionali c’è stato quello del Sindaco Bennardi che si è detto soddisfatto per la prestigiosa serie di concerti che avranno luogo a Matera. Il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, invece si è congratulato con gli organizzatori del Sonic Park 2022 per la loro capacità organizzativa e imprenditoriale.
Intervento conclusivo quello di Giovanni Oliva, il direttore generale della fondazione Matera Basilicata 2019 che così ha raccontato la sua positiva e immediata reazione di enorme approvazione alla richiesta da parte degli organizzatori materani del Sonic Park 2022 di coinvolgere nel festival musicale la Fondazione

Le Cronache Lucane
error: Contentuti protetti