Si chiama Fly-ON, la start up innovativa e vincitrice del bando regionale PIN (Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI), l’attrazione di maggior successo dello stand della Puglia alla BIT.
La presenza pugliese a Milano chiude con un bilancio bilancio ampiamente positivo, con 50 operatori turistici, 40 postazioni per gli incontri B2B (business to business), circa 35 gli appuntamenti giornalieri programmati per ciascuna azienda.
«I nostri valori naturali, paesaggistici e culturali hanno spiccato confermando il posizionamento della Puglia in tutti i diversi segmenti turistici – ha dichiarato Raffaele Piemontese, vice presidente della Regione Puglia ed assessore al Bilancio – . La Puglia ha appeal nel segmento tradizionale che preferisce il nostro mare, fino a quello di chi vuole vivere l’esperienza dei borghi, dallo sportivo a quello che orienta le sue scelte di viaggio in base agli stimoli artistici e culturali. E’ molto importante che questo risultato diffonda i suoi effetti positivi dal Gargano al Salento, dalle Murge ai Monti Dauni, e che si concretizzi per 365 giorni l’anno»
