SIGLATO ACCORDO IMPORTANTE SUL GAS
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è ad Algeri. Dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica algerina democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa
Il Presidente Mario Draghi ad Algeri
11 Aprile 2022
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è ad Algeri. Dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica algerina democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa.
Di seguito i dettagli del programma (orario locale):
Ore 13.30 – Arrivo all’aeroporto internazionale Houari Boumédiène di Algeri.
Ore 14.10 – Visita al Monumento del Martire.
Ore 14.30 – Arrivo al Palazzo presidenziale “El Mouradia” e incontro con il Presidente Tebboune.
Ore 18.30 – Incontro con la comunità italiana in Algeria presso l’Ambasciata d’Italia ad Algeri.
Ore 19.20 – Cena con il Presidente Tebboune presso la Residenza di Stato del Presidente.
La compagnia energetica algerina Sonatrach e l’italiana Eni hanno firmato un accordo per l’esportazione di gas per l’anno 2022-2023, un patto che dovrebbe ridurre notevolmente la dipendenza dell’Italia dal gas russo.
L’annuncio dell’accordo è arrivato direttamente dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, in na conferenza stampa durante la sua visita ad Algeri.
11 Aprile 2022
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è ad Algeri. Dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica algerina democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa.
Dichiarazioni del Presidente Draghi ad Algeri
Lunedì, 11 Aprile 2022
Buonasera a tutti,
È un grande, grandissimo piacere essere oggi ad Algeri.
Voglio ringraziare il Presidente Tebboune, il Premier Benabderrahmane e il Governo algerino per la calorosa accoglienza.
I rapporti tra Italia e Algeria hanno radici profonde.
Oggi pomeriggio saluterò la comunità italiana – la cui presenza risale già all’Ottocento.
L’Algeria è il primo partner commerciale dell’Italia nel continente africano – e l’interscambio tra i nostri Paesi è in forte crescita.
A novembre, c’è stata la visita del Presidente della Repubblica con l’intitolazione del giardino “Enrico Mattei”.
Mattei è stato un grande protagonista della collaborazione tra i nostri Paesi, una collaborazione che oggi rafforziamo ulteriormente.
I nostri Governi hanno firmato una Dichiarazione d’Intenti sulla cooperazione bilaterale nel settore dell’energia.
A questa si aggiunge l’accordo tra ENI e SONATRACH per aumentare le esportazioni di gas verso l’Italia.
L’Italia è pronta a lavorare con l’Algeria per sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde.
Vogliamo accelerare la transizione energetica e creare opportunità di sviluppo e occupazione.
Subito dopo l’invasione dell’Ucraina, avevo annunciato che l’Italia si sarebbe mossa con la rapidità per ridurre la dipendenza dal gas russo.
Gli accordi di oggi sono una risposta significativa a questo obiettivo strategico, ne seguiranno altre.
Il Governo è al lavoro per difendere i cittadini e le imprese dalle conseguenze del conflitto.
Voglio ringraziare i Ministri Di Maio e Cingolani e l’ENI per il loro impegno su questo fronte.
Italia e Algeria vogliono rafforzare la cooperazione anche in altri campi.
All’incontro di oggi seguirà il quarto Vertice Intergovernativo che – ho il piacere di annunciare – si terrà qui ad Algeri il prossimo 18 e 19 luglio.
Prima del Vertice Intergovernativo incontrerò nuovamente e con il massimo piacere il Presidente Tebboune, in occasione della sua visita di Stato in Italia a fine maggio.
Grazie.