Ci sono anche lucani tra i tanti turisti italiani, circa 250, bloccati a Sharm el- Sheikh, nota località turistica egiziana affacciata sul mar Rosso, a causa della cancellazione improvvisa dei voli. A darne notizia, il senatore lucano del Movimento 5 stelle, Arnaldo Lomuti che interessatosi alla vicenda ha poi così comunicato, in prima battuta, tramite i propri profili social: «Ho avuto notizia di circa 50 lucani bloccati da quasi due giorni a Sharm el-Sheikh, in Egitto, a causa di problemi non precisati della compagnia aerea che deve farli tornare a casa». «Tra loro – ha aggiunto Lomuti – ci sono bambini e anziani, alcuni di questi bisognosi di farmaci. Ho immediatamente sentito e allertato l’Ambasciata italiana. Il Console onorario si è recato sul posto. È stato incaricato un medico per assicurare i medicinali e i beni di prima necessità. Ho allertato la Farnesina che contatterà la compagnia aerea per risolvere il problema. Seguirò la situazione fino al ritorno dei nostri conterranei». Sempre il senatore Lomuti, a fornire, nella giornata di ieri, ulteriori aggiornamenti.

Il Console Onorario si è recato a visitare il gruppo dei turisti italiani, tra cui i lucani, che alloggia al Grand Hotel Sharm el Sheikh e «ha provveduto a reperire i medicinali richiesti dalle persone anziane e a facilitare i contatti con il manager dell’albergo per migliori condizioni di alloggio ». «Durante la notte – ha spiegato Lomuti – il Console Onorario ha prestato assistenza ad un bambino di 3 anni e ai genitori facendolo ricoverare in clinica. Adesso il bambino sta bene » Wizz Air, la compagnia dell’aereo guasto, ha fatto sapere di aver inviato a Sharm alcuni ingegneri per una risoluzione celere ed effettiva della situazione. Wizz Air ha fatto sapere di aver inviato a Sharm alcuni ingegneri che starebbero attualmente lavorando alla riparazione del velivolo. Seppur in assenza di notizie certe sui tempi della ripartenza, secondo le stime della compagnia, il problema potrebbe essere risolto entro un giorno lavorativo.

Ad ogni modo, come ha informato Lomuti: «La Farnesina sta tenendo alta la pressione su Wizz Air per una risoluzione celere ed effettiva della situazione»


 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti