L’impianto delle scale mobili “Santa Lucia” di Potenza ha rialzato le saracinesche, a quasi due mesi dalla chiusura.
Tornerà così fruibile – con orario dalle 7 alle 21 – il cosiddetto “Ponte attrezzato”.
La struttura – gestita dalla Trotta Bus Service – era stata chiusa il 21 febbraio per un guasto del sistema di videosorveglianza. Secondo gli ottimisti sarebbero bastate 48h al più alcuni giorni, ma la riapertura – che è invece slittata a quasi due mesi per problemi nell’affidamento dei lavori di riparazione – c’è finalmente stata.
Sistemare il disservizio della videosorveglianza, del cambio delle luci di emergenza e dell’istallazione di quelle ordinarie dell’impianto, ha richiesto più tempo del previsto. Ma, dall’avvio dei lavori al ponte più lungo d’Europa, le opere di riqualificazione non sembrano ancora risolte. Migliorie sull’impianto meccanizzato ve ne sono state, certo: salvo qualche rampa ancora bloccata e delimitata dai dovuti cartelli che segnalano il divieto d’accesso, le altre hanno ripreso a scorrere.
Il sindaco di Potenza, Mario Guarente ha spiegato – nel compiere lui stesso un sopralluogo sull’effettive ripristino del Ponte – che quelle bloccate sono «oggetto di un contenzioso con un’altra ditta – la Schindler – per una questione di imposizione dei prezzi e della manutenzione che elargisce la ditta stessa è che, allo stato attuale, ha con il Comune di Potenza un contenzioso in sospeso. Che è però – assicura Guarente- in fase di risoluzione».
Sulla questione del restyling complessivo, invece, sono ancora tanti i lavori da fare: infiltrazioni, ruggine, ascensori per disabili ancora disattivati, manutenzione varia ed eventualmente che andrebbe di sicuro incrementata e ripensata.
Insomma, sul futuro dei trasporti del capoluogo lucano, che punta ad un Piano di pubblica mobilità in funzione di un trasporto su gomma e su impianti meccanizzati sostenibile, che è attualmente ancora in fase redazione, bisognerà aspettare. Tra polemiche, aspettative e buoni propositi, dunque, il trasporto pubblico urbano resta la principale sfida del capoluogo lucano.
