Un’atmosfera newyorkese si respirava sabato 26 marzo a Potenza nel Jazz Club di Via Torraca che ha ospitato il secondo degli appuntamenti in cartellone della stagione 2022. Sul palco Giuseppe Bassi, al contrabbasso, Paolo Sessa al piano e alle tastiere, Gianluca Porro alla batteria, la new entry della band, Paco Baldassarre al sax contralto e, direttamente da New York City, la vocalist Joanna Teters. Un concerto dedicato all’amore, così è stato presentato da Giuseppe Bassi e dal direttore artistico Toni De Giorgi, un sentimento declinato in tutte le direzione, dall’amore nei confronti delle persone, degli animali da compagnia fino alle figure mitologiche che di solito suscitano ben altre sensazioni. La musica ci porta attraverso la metropolitana della città di New York e alla varia umanità che vi si può incontrare per poi condurci sul trenino che attraversa il distretto di Fukushima, rasentando villaggi ormai quasi disabitati per arrestarsi fino all’area ancora radioattiva. Si canta della gatta Anna, che con la sua comparsa ha cambiato la vita di chi la ha accolta, é della  solitudine inaspettata del mostro giapponese Godzilla. Tutto questo raccontato attraverso musica e parole di cui gli artisti sono anche autori, con la voce al contempo morbida e graffiante della talentosa Joanna Teters, con qualche omaggio ai grandi della musica, dall’eleganza di Burt Bacharach al napoletanissimo Pino Daniele. Si riprende dunque, con la musica dal vivo con un evento di altissimo livello che ha entusiasmato il jazz club potentino, tornato a risentire la magia del concerto in presenza dopo quasi due anni di pandemia. Prossimo appuntamento giovedì 7 aprile con il trio Sound of Connection, Bassi, Yamamoto e Nussbaum.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti