CRISI IN REGIONE BASILICATA 


#perfortunanonmioccupodipolitica ma una cosa è certa, come ampiamente previsto ed anticipato nei giorni scorsi il BARDI BIS è ampiamente fallito ed il BARDI TER (aborto mal riuscito) non sarà presentato da ex generale #gdf
Vito Bardi che non ha mai superato la prova meloni ? con Giorgia Meloni ed ha fatto incazzare i fratellini, da #MENTEconTORTA
vi riportiamo integralmente la NOTA, diffusa sul sito istituzionale‼️

FdI: Fratelli d’Italia
Chiaramente e coerentemente voteremo per sfiduciare Giunta

26Marzo2022 ore16e04

Lo affermano in una nota i consiglieri regionali
Piergiorgio Quarto (Coordinatore Regionale Fratelli D’Italia), Tommaso Coviello (capogruppo in Regione) e @Rocco Luigi Leone unitamente al Senatore
Salvatore Caiata e all’ex assessore Gianni Rosa

“Leggiamo da giorni ricostruzioni giornalistiche sulla posizione di Fratelli d’Italia nella crisi di Giunta.
A tal proposito ricordiamo che:
non abbiamo chiesto noi la verifica di Giunta e non abbiamo aperto noi la crisi.
Per rispetto al mandato elettorale le critiche e le proposte le abbiamo sempre avanzate negli organi istituzionali competenti; abbiamo preso atto nelle scorse settimane che nella nuova Giunta proposta da Bardi si è scelto di estromettere Fratelli d’Italia dal Governo della Basilicata nonostante il contributo dato da Fratelli d’Italia alla vittoria della coalizione, il buongoverno svolto dai nostri uomini e nonostante la crescita nel frattempo di Fratelli d’Italia sia in Basilicata che in tutta Italia;
abbiamo dichiarato la nostra incompatibilità politica con maggioranze di inciucio o come in questi casi vengono chiamate tecniche, allargate o di responsabilità.
Fratelli d’Italia sarà sempre e comunque alternativa alle sinistre anche in Basilicata e rispettosa del mandato popolare”

Lo affermano in una nota i consiglieri regionali di FdI Piergiorgio Quarto (Coordinatore Regionale Fratelli D’Italia), Rocco Leone e Tommaso Coviello (capogruppo in Regione), unitamente al Senatore Salvatore Caiata e all’ex assessore Gianni Rosa.

“Chiaramente e coerentemente – continuano – Fratelli d’Italia voterà per sfiduciare una Giunta da cui siamo stati estromessi evidentemente per lasciare presto spazio a partiti che non fanno parte del centrodestra, non accetteremo logiche di veti e personalismi.
Non anteporremo mai questioni personali all’interesse dei cittadini. Coerentemente saremo sempre pronti a sostenere anche dall’opposizione singoli provvedimenti, leggi e interventi utili ai lucani come responsabilmente facciamo talvolta anche in Parlamento con il Governo Draghi”

“Continuiamo a sperare – concludono – che il centrodestra possa tornare unito anche in Basilicata, privilegiando l’interesse dei cittadini alla paura per la crescita di Fratelli d’Italia.
Ci auguriamo ancora che si possa comprendere l’importanza di stare insieme nel centrodestra anche nelle prossime ore con Bardi come Presidente”.

? IN CONCLUSIONE TUTTI A CASA E SI VOTA A GIUGNO 2022‼️

BARDI DICE NO A 2 ASSESSORI A FDI


La crisi si complica dopo il comunicato dei meloniani.
Il presidente della Giunta, vuole a tutti costi avere la fiducia lunedì. Poi riaprirà le trattative per eventuali compensazioni

“È fondamentale che Fratelli d’Italia accetti di rientrare in Giunta: chiedo che mi venga indicato il nome che il partito riterra’ piu’ utile a ricoprire tale incarico”

Così, in una dichiarazione all’ANSA, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Apprezzo molto che – ha aggiunto il governatore lucano – Fratelli d’Italia sottolinei l’importanza dei risultati raggiunti in questi tre anni per la Basilicata, che solo il centrodestra unito può continuare a garantire.
Ribadisco che il perimetro della nostra coalizione è quello rappresentato da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia:
non è immaginabile una maggioranza senza Fratelli d’Italia.
Tutti, io compreso, dobbiamo riconoscere che nessuna forzatura, passata e presente, è stata ed è utile ai fini di un clima di cooperazione finalizzato al buon governo”

“Respinta poi la mozione di sfiducia”

(presentata da M5s e Pd e che sarà discussa lunedi’ prossimo, 28 marzo) “e il tentativo di mandare a casa questa importante esperienza di Governo – ha proseguito Bardi – continueremo a discutere per superare definitivamente questo momento di confronto e trovare un assetto complessivo che tuteli e faccia sintesi tra le legittime aspirazioni di tutti, nell’interesse supremo del bene dei lucani. Prevalga il senso di responsabilita’. Abbiamo il dovere di trovare una sintesi, in una rinnovata e rinforzata coesione, per il rilancio dell’iniziativa politica condivisa di questo governo regionale, nel rispetto degli impegni presi nei confronti della cittadinanza per dare loro risposte concrete, efficaci e veloci”

BASILICATA: MOLES (FI), FONDAMENTALE PROSECUZIONE AZIONE GIUNTA BARDI


“Forza Italia ritiene fondamentale la prosecuzione dell’azione del Presidente della Basilicata, Vito Bardi, alla guida del governo regionale. Forza Italia ritiene che ciò avvenga nel quadro di una giunta di centrodestra, coerente con il mandato espresso dagli elettori. Forza Italia ha avanzato le proprie proposte al Presidente Bardi che ben le conosce. Ci rimettiamo alle sue valutazioni avendo fiducia nel suo operato ritenendo, come lui, che l’interesse dei lucani venga prima di ogni altra cosa”

Lo scrive, in una nota il Sen. Giuseppe Moles, coordinatore di Forza Italia in Basilicata.

MARTI (LEGA): IL CENTRODESTRA UNITO ONORI IL MANDATO POPOLARE

“La Lega ribadisce che il centrodestra uscito vincitore dalle elezioni del 2019 deve onorare il mandato popolare, governando questa delicata fase del nostro Paese e proiettando la Regione in una prospettiva di stabile crescita. Ci si augura, pertanto, che prevalga il buon senso e venga salvaguardata in via prioritaria l’unità del centrodestra che finora ha ben amministrato la Regione Basilicata. La sinistra, in maniera irresponsabile, sta provando a provocare una crisi in un momento storico particolare estremamente delicato. Assumersi la responsabilità di interrompere l’azione amministrativa avrebbe conseguenze drammatiche per la Basilicata. Soltanto la coalizione vincitrice può respingere l’assalto della sinistra e proseguire, con equilibrio e concretezza, l’efficace azione di Governo”

BARDI PROVOCA FDI, MA LA MELONI NON MOLLA: LA PARTITA SEMPRE PIÙ COMPLICATA


Dopo settimane di trattative, a un passo dalla mozione di sfiducia, Bardi non solo non accetta la richiesta di 2 assessori avanzata da FdI, ma tenta di rilanciare con 1 e poi si vedrà (più o meno testualmente)

Da via della Scrofa però nessun tentennamento: o due o niente.
Anche perché la promessa, a oggi non mantenuta, di Bardi a Meloni è stata fatta l’anno scorso.
Un tempo per FdI già troppo lungo per dire uno ora e poi si vedrà.

Anche perché c’è da recuperare l’onore dopo l’onta della cacciata dalla Giunta e col premio dato a Baldassarre proprio per aver stracciato la tessera del partito.

La partita si complica

CRISI DI GIUNTA, IL PARTITO GRANITICO SULLA POSIZIONE DELLA MELONI: 2 ASSESSORI O NIENTE, “NO A RIMPASTO A TAPPE”

La Basilicata non può attendere un rimpasto a tappe (in riferimento alla proposta di parte di un assessore ora è di un altro più avanti, ndr). La crisi economica aggravata dalla crisi internazionale e la crisi pandemica necessitano di un governo regionale stabile che possa realizzare già da lunedì e con stabilità quanto si aspettano da noi i lucani”

È quanto precisano, in una nota, l’onorevole Salvatore Caiata, il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia e consigliere regionale Piergiorgio Quarto, il capogruppo in Consiglio regionale Tommaso Coviello , il consigliere regionale Rocco Luigi Leone e l’ex assessore regionale Gianni Rosa. “A questo punto diventa dirimente comprendere se c’è davvero anche da parte di tutti i partiti del centrodestra la voglia di proseguire insieme come annunciato dal presidente Bardi e da noi auspicato.
Non si tratta solo di riconoscere a Fratelli d’Italia quella giusta

rappresentanza in Giunta che non può limitarsi ad un componente, ma si tratta di superare le logiche degli interessi di parte e provare a rilanciare le buone ragioni del buon governo che abbiamo portato in Basilicata. Se si superano gli egoismi e i tatticismi dei partiti che hanno portato a questa crisi al buio – continuano gli esponenti di FdI -e si torna a parlare delle esigenze dei lucani con una rafforzata condivisione noi non ci sottraiamo, viceversa diremo sempre no a personalismi, veti e tentativi di scaricare sui cittadini le difficoltà dei partiti”

*^* 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti