Volto noto della Musica, Rosalba, per tutti Arisa, dopo aver calcato il palcoscenico della canzone italiana per eccellenza “Sanremo”, è volata a Pechino per la chiusura dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con lei anche il sindaco di Cortina e la vicesindaco di Milano che hanno ricevuto simbolicamente dalla capitale cinese il passaggio di testimone, con lo scambio della Bandiera Paralimpica.

Fasciata i un elegante abito rosso, in omaggio alla nazione ospitante, Arisa ha portato in Cina l’Inno nazionale italiano: un vero successo che sarà replicato quando dal 6 al 15 marzo 2026, in Italia, si terranno le olimpiadi nel nostro Paese e Arisa conFino All’Alba”, canzone presentata al pubblico proprio alla Kermesse Sanremese, accompagnerà i prossimi Giochi invernali  che si terranno a Milano e Cortina D’Ampezzo.

Già premiata come “Lucana nel Mondo“, per aver portato in alto il nome della regione di provenienza, la Basilicata appunto, adesso con la sua voce suggella il “passaggio di testimone” dei Giochi Paralimpici dalla Cina all’Italia.

 

 

 

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti