SERGIO MATTARELLA È IL 13º PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Fratello di Piersanti, presidente della regione Sicilia e allievo di Aldo Moro, ucciso dalla mafia mentre andava a messa con la famiglia, perché si apprestava ad allargare la sua giunta al Partito Comunista.
Piersanti, morì tra le braccia del fratello minore Sergio, accorso subito sul luogo dell’attentato
COMPLIMENTI CONGRATULAZIONI
AUGURI BUON LAVORO AL 13º PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ?? SERGIO MATTARELLA
✅ Un Cursus honorum che rende inutile ogni ulteriore commento
❇️ Figlio di Bernardo Mattarella, attivista della Liberazione, membro dell’Assemblea costituente e più volte ministro per la Dc, profondamente antifascista.
❇️ Fratello di Piersanti, presidente della regione Sicilia e allievo di Aldo Moro, ucciso dalla mafia mentre andava a messa con la famiglia, perché si apprestava ad allargare la sua giunta al Partito Comunista.
Piersanti, morì tra le braccia del fratello minore Sergio, accorso subito sul luogo dell’attentato.
❇️ Ed è proprio quella tragedia a spingere Sergio Mattarella verso l’impegno in politica nelle file della Democrazia cristiana, sulle orme del fratello.
❇️ Giovane protagonista nella corrente morotea della Balena bianca, molto vicino a Benigno Zaccagnini.
❇️ Artefice dell’elezione di Leoluca Orlando alla guida di Palermo, protagonista della “primavera palermitana” contro il fenomeno mafioso, aprendo all’ingresso in giunta del Pci.
❇️ Nel 1987 viene rieletto alla Camera, più volte ministro, prima con il governo Goria, poi con De Mita e poi con Andreotti
❇️ Aderisce al Partito Popolare, fondato da Mino Martinazzoli sulle ceneri della Dc, protagonista della sfiducia allora segretario Rocco Buttiglione, orientato ad allearsi con il centrodestra di Berlusconi.
Insieme a Rosy Bindi, guida la rivolta contro Buttiglione definito ironicamente “El general golpista Roquito Buttiglione”
❇️ Nel 1996 Mattarella è stato uno dei sostenitori della candidatura a premier di Romano Prodi, che vincerà le elezioni politiche nello stesso anno.
❇️ Capogruppo alla Camera del Partito Popolare, chiamato da D’Alema a svolgere le funzioni di vicepresidente del Consiglio con delega ai Servizi di sicurezza.
❇️ Si oppone con forza all’ingresso di Forza Italia nel Partito Popolare europeo.
❇️ Di Berlusconi – disse – pensi alla storia: quando gli Unni e i Vandali invasero l’impero romano, che non era casa loro, provarono a fare i romani, ma essendo barbari, non ci riuscirono”.
❇️ Nel dicembre 1999, una nuova stoccata: “L’ingresso di Forza Italia nel Partito popolare europeo mi sembra un incubo irrazionale”.
❇️ Nell’agosto 1999 polemizza ancora con l’ex Cav che, in occasione del 45esimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi, aveva rivendicato l’eredità dello statista democristiano: “De Gasperi – disse – appartiene a tutti coloro che hanno a cuore la democrazia. Questo non vuol dire che chiunque possa chiamarsi suo seguace o erede”.
❇️ Ministro della Difesa nel governo D’Alema II e poi nell’Amato II, passa alla storia nel novembre 2000 per la legge che abolisce il servizio militare obbligatorio.
❇️ Nel 2007 è tra gli estensori del manifesto fondativo del PD, al quale ha aderito tra i fondatori.
❇️ Nel 2009 viene eletto dal Parlamento in seduta comune componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa (il Csm dei giudici amministrativi) del quale è diventato poi presidente.
❇️ Nel 2011 il Parlamento lo elegge giudice della Corte costituzionale.
? Il resto è storia
❇️ Un galantuomo, un patriotta, antifascista, espressione della sintesi delle culture grazie alle quali è stata concepita la Carta costituzionale, il cattolicesimo democratico e la sinistra riformista, della quale è stato indiscusso custode.
#Quirinale Sergio Mattarella RIELETTO PRESIDENTE
È IL 13º PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ??
?MATTARELLA 759voti
?NORDIO 90
?DI MATTEO 37
?BERLUSCONI 9
?BELLONI 9
?DRAGHI 5
?CASINI 5
?CASELLATI 4
?ALTRI 30
?BIANCHE 25
SPOGLIO TERMINATO
Auguri Presidente
BUON LAVORO SERGIO‼️
#sapevatelo2022
Al Quirinale i Presidenti Casellati e Fico
Al termine della votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, saranno ricevuti al Quirinale, per comunicare al Presidente Mattarella l’esito della votazione.
Dichiarazione del Presidente Mattarella dopo la comunicazione dell’esito della votazione da parte dei Presidenti di Senato e Camera
https://youtu.be/EtSZU49Zsks
Palazzo del Quirinale, 29/01/2022
Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione.
Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti.
I giorni difficili trascorsi per l’elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando – sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale – richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento.
Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti – con l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini.
*^*