AttualitàBasilicataBlog

LA MAGGIORANZA SI BLINDA DIETRO IL PATTO DI LEALTÀ MA È ASSEDIATA DAL GRUPPO MISTO

Matera, defezioni e cambiamenti di casacca, parte la polemica sulle nuove forze del Consiglio comunale


MATERA. Il nuovo anno politico per l’amministrazione comunale di Matera è cominciato decisamente con il piede sbagliato. Sin da subito infatti si è registrata all’interno del gruppo consiliare del M5S, la fuoriuscita di Milia Parisi e subito dopo i Volt, passando all’opposizione, si sono dichiarati a dir poco «perplessi sulla competenza finora dimostrata da alcuni componenti della giunta». Come se ciò non bastasse, circolano dei rumor di Palazzo secondo cui, all’interno del gruppo consiliare del M5S, che dagli originari 11 componenti è sceso a 9, non ci sarebbe proprio una piena e assoluta convergenza di vedute.

A quanto pare infatti vi sarebbe una minoranza interna al gruppo M5S che deterrebbe la leadership sulle decisioni preminenti e tutti gli altri sarebbero solo chiamati ad uniformarsi. Ma illazioni e notizie vociferate a parte, il dato di fatto che tiene col fiato sospeso l’intera maggioranza è la posizione consiliare che andrà ad occupare la fuoriuscita Milia Parisi. A quest’ultima, infatti è stato fatto notare dai vertici consiliari del M5S, che in ossequio a un documento da lei stessa sottoscritto in precedenza, Milia Parisi dopo la defezione dal M5S, non potrebbe passare né al gruppo misto né ad altro movimento.

Su questo punto è scoppiata la bagarre con interventi anche da parte delle forze dell’opposizione che hanno sottolineato la “totale antidemocraticità” di tale regola che se non altro è contraria all’assenza del “vincolo di mandato” tra gli attuali principi generali della politica. Ma al di là dei formalismi e dell’applicazione del regolamento, la vera preoccupazione della maggioranza è che con tutte le defezioni e i cambiamenti di casacca che negli ultimi tempi hanno coinvolto anche l’opposizione, si sta creando nel consiglio comunale un grande e solido “Gruppo Misto” che potrebbe tecnicamente pian piano accrescere i propri numeri e diventare paradossalmente la nuova maggioranza.

Nel frattempo, come da più parti è stato segnalato, oltre al torpore amministrativo su questioni importanti, non sono stati neanche aggiornati, sul sito web del Comune, né la nuova composizione dei gruppi consiliari né i nuovi componenti e presidenti delle commissioni consiliari. Ma per concludere sui dubbi e incertezze della maggioranza, e visto che era stata chiamata in causa, Milia Parisi dai social ha fatto sapere: «Allora non accendete polemiche sterili perché non serve. Io resto nel movimento, le distanze le prendo da alcuni di voi, ripeto, eccitati da un briciolo di potere… ».


 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti