Si è finalmente chiusa la vicenda relativa all’istituto di cura “Don Gnocchi” di Tricarico: l’Asm di Matera ha rinnovato la convenzione con la Fondazione per ulteriori dodici anni decorrenti dalla scadenza del primo periodo previsto in Convenzione. Non solo viene rinnovata la collaborazione pubblico-privata tra la ASM e istituto, ma viene anche assicurata alla Fondazione la prosecuzione in continuità delle attività assistenziali e riabilitative erogate presso il PO di Tricarico prevedendo opportune modifiche alla Convenzione per consentire le innovazioni e lo sviluppo di nuovi servizi e tecnologie. In aggiunta, la delibera prevede la possibilità di stabilizzazione e consolidamento della gestione coerentemente con la programmazione regionale e con la legislazione in materia di autorizzazione ed accreditamento. Il risultato raggiunto, grazie all’interessamento del Direttore Generale dell’ASM Sabrina Pulvirenti, segna un traguardo importante dell’attività amministrativa in materia sanitaria in un periodo storico segnato dall’emergenza pandemica.  Soddisfazione è stata espressa per l’accordo raggiunto dall’Assessore alla sanità del comune di Tricarico Teresa Carbone per cui occorre credere fermamente nel valore della medicina territoriale e nella valorizzazione dei servizi sanitari di eccellenza come le attività riabilitative all’avanguardia erogate dal Polo Riabilitativo della Don Carlo Gnocchi a Tricarico. Si sta lavorando, anche a livello amministrativo, per raggiungere nuovi obiettivi ed offrire servizi sanitari nell’intero comprensorio tricaricese.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti