«L’ELETTORATO CREDE ALLA DISCONTINUITÀ COL PASSATO»
Per Cupparo con le comunali s’è voltato pagina dal centrosinistra
Da esponente di Giunta regionale in quota Forza Italia, l’intervento dell’assessore alle Attività produttive, Francesco Cupparo, non poteva che esordire con il riferimento alle amministritive di Melfi.
«Il successo straordinario di Giu-seppe Maglione a Melfi – ha dichiarato Cupparo -, accompagnato dall’altrettanto straordinario risultato di Forza Italia, primo partito a Melfi e subito dopo la lista civica di Maglione, confermano che l’elettorato lucano crede in uomini e programmi di discontinuità con il passato segnato da troppi anni da giunte comunali di centrosinistra. Un risultato tutt’altro che scontato tenuto conto della particolare situazione politica nazionale e regionale che si ripercuote su tutti i partiti».
«È dunque – ha proseguito l’assessore regionale – un buon incoraggiamento a continuare il percorso avviato da Forza Italia e dal centrodestra solo due anni e mezzo fa e al tempo stesso un’iniezione di fiducia per il Presidente Bardi specie in questa fase delicata per il futuro della regione che lo attende. Per Forza Italia è un nuovo segnale che l’apertura del partito a presenze della società locale, il rinnovamento dei gruppi dirigenti, la crescita della proposta progettuale, il maggiore radica-mento sul territorio sono gli strumenti più adatti per consolidare i consensi dei cittadini e acquisirne nuovi».
«Una riflessione attenta – ha rimarcato Cupparo – va fatta sulla crescita dell’astensionismo soprattutto nei centri minori dove in molti casi hanno votato solo poco più di tre elettori su dieci. La disaffezione alla politica e la sfiducia istituzionale vanno superate con un impegno in primo luogo in direzione del confronto e del dialogo con le realtà locali ed accrescendo la capacità di dare risposte alle esigenze primarie dei cittadini».
«Un augurio di buon lavoro a Maglione e a tutti i sindaci eletti – ha concluso l’assessore regionale – e il più sentito ringraziamento a tutti i candidati che in Forza Italia e in liste civiche hanno espresso partecipazione e volontà di cambiamento in sintonia con quello del governo regionale».
Soddisfatto degli esiti delle elezioni lucani per il rinnovo dei Consiglio comunali, an-che il vice Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Francesco Fanelli.
«Abbiamo motivo di festeggiare e in piazza a Melfi con il Presidente Bardi e il Sindaco Maglio-ne c’è stata una festa di popolo -ha esordito l’assessore regionale all’Agricoltura -. Il centrodestra ha vinto, una persona di valore co-me Maglione ha trionfato e la coalizione aperta alle esperienze civiche ha dato un segnale impor-tante per il futuro: in Basilicata il centrodestra vince e può continuare a farlo».
«Il risultato del mio partito è molto positivo – ha aggiunto l’assessore -, non solo perché siamo entrati per la prima volta nel Consiglio comunale di Melfi. Abbiamo aumentato la nostra rappresentanza sul territorio, con alcune con-ferme e nuovi Sindaci, e ci poniamo come un punto di riferimento strutturato e stabile in tutte le aree della Regione. Un dato notevole, in una tornata elettorale che a livello nazionale ci ha visto in difficoltà, e che conferma l’impegno e il buon lavoro che in questi an-ni abbiamo fatto in Basilicata». «Adesso – ha concluso il leghista Fanelli, vice Presidente della Giunta regionale della Basilicata e assessore all’Agricoltura – il nostro obiettivo è rilanciare e rafforzare l’attività amministrativa e creare una nuova filiera e un rapporto sempre più forte tra i Comuni e la Regione, anche in vista del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)».