MAGLIONE: «PENSO A UNA COALIZIONE CIVICA CHE APRE ANCHE AI LIBERALI E PROGRESSISTI»
Aspetta prima di annunciare ufficialmente la sua candidatura e ribadisce «Melfi merita coesione di governo e idee forti per rinascere»
Dopo le indiscrezioni lasciate trapelare da Ernesto Navazio sulla probabile candidatura a sindaco di Giuseppe Maglione, abbiamo sentito il diretto interessato.
Dunque: si candida a sindaco di Melfi?
«Da tempo sto riflettendo sulla possibilità di mettermi al servizio della mia città con questo ruolo. Dopo una stagione difficile e inconcludente, si avverte forte tra i cittadini l’esigenza di una proposta nuova e alternativa all’attuale amministrazione e penso di poter dare una mano in questa direzione». Con quale idea?
«Penso a un progetto ampio che sancisca un nuovo “patto per Melfi”. Un’alleanza che tenga insieme riformisti, democratici progressisti, liberali e moderati. Un laboatorio politico fortemente all’avanguardia».
Non pensa quindi a una compagine solo civica?
«Per la mia storia personale mi riconosco in un civismo attivo e autonomo. Non mi identifico in schieramenti politici e ritengo sia utile, in generale, allargare il progetto alla società civile. Però penso sia altrettanto importante la presenza delle forze politiche, che danno spessore ideale all’alleanza grazie alle radici e ai riferimenti culturali che ho citato, nel rispetto dell’autonomia di pensiero e di valori che ogni partito rappresenta».
Non è una sintesi semplice. È Navazio il grande tessitore di questo “laboratorio”?
«Penso che il tempo dei protagonismi personali sia fin-to. Ora devono contare soltanto squadra, regole e programmi».
Cosa intende per regole? «Penso, per dirne qualcuna, che sia indispensabile favorire un reale ricambio delle classi dirigenti e che bisogni evitare i trasformismi o i ritorni al passato. Solo così si offre ai cittadini un’alternativa credibile».
E cosa aspetta per annunciare ufficialmente la sua candidatura?
«È giusto rispettare i percorsi anche di partito che le singole forze della costituenda coalizione stanno portando avanti in questi giorni. Melfi merita una grande coesione di governo ed idee forti per rinascere».