CARTIER BRESSON e DIJKERS IN MOSTRA PER IL G20
Il G20 di Matera si apre con il più importante evento culturale: la mostra ‘Strangers and Strangeness’ a Palazzo Malvinni Malvezzi che crea un parallelismo fotografico tra il francese Henry Cartier Bresson e l’olandese Eli Dijkers. Entrambi, pur se in epoche differenti, hanno visitato la Basilicata scoprendone volti, luoghi, sensazioni e contezza sociale tracciando punti di unione che rimandano al senso di appartenenza al mondo ma nel contempo di estraneità all’umano. Dijkers ritrae sprazzi di luce che si innestano in anfratti bui di angoli cittadini e ne cattura il passante assente o l’uomo in cerca della sua identità.
Dijkers arriva in Basilicata con la residenza d’artista del 2018 ed è allora che traccia profili sociali che si inseriscono nell’innovazione fotografica. La mostra permette di aprirsi al mondo contemporaneo tralasciando vecchi destini di solitudine che non appartengono più al popolo lucano.
Nella residenza in pieno centro storico, non solo iconografia fotografica, ma anche due installazioni: la prima ad opera di Osa di Roma e Volume Zero di Potenza, occupa un’intera stanza ricoperta da tessuto nero al pavimento ed incita in modo positivo il visitatore a percorrere lo spazio a piedi nudi.
L’installazione esterna, invece, sulla terrazza del Palazzo, è ad opera di Caret Studio di Firenze e richiama la griglia delle carte geografiche nonché il grande spazio centrale del summit del G20