BASILICATA: OFFERTA TRASPORTI ESTATE 2021
OFFERTA TRASPORTI ESTATE 2021
OFFERTA TRASPORTI ESTATE 2021
WORK IN PROGRESS
Presto un evento per la presentazione del pacchetto ufficiale “I 2 mari“, comprendente il ventaglio di nuovi servizi (treni e bus) per incrementare il turismo sulle coste lucane e per migliorare la mobilità nella nostra regione.
In corso di definizione gli ultimi dettagli e gli ultimi obiettivi da raggiungere e saremo pronti ad illustrare l’intero progetto, nel corso di un incontro con la stampa che si terrà in settimana.
L’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra
Donatella Merra INCONTRA LA STAMPA
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha convocato un incontro con i giornalisti per presentare il pacchetto con i nuovi servizi in vigore nei mesi estivi
ore 10.30 giovedì 20 maggio 2021 Sala Inguscio della Regione Basilicata ~ Potenza

Gli interventi del Sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli ed Assessore regionale Donatella Merra

VIDEO 01
https://www.facebook.com/domenicoleccese.dettomimmo/videos/116472450597531/?d=n
VIDEO 02
Gli interventi del Sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli ed Assessore Donatella Merra
https://www.facebook.com/domenicoleccese.dettomimmo/videos/116474643930645/?d=n
TRASPORTI, MERRA: “DUE NUOVE FRECCE PER MARATEA”
Sono alcune delle novità riguardanti l’offerta estiva dei trasporti in Basilicata, annunciate dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nel corso di un incontro con i giornalisti che si è tenuto oggi a Potenza.
“Il turismo – ha detto l’esponente della giunta lucana – non si alimenta solo con gli incentivi. È necessario oggi portare il maggior numero possibile di turisti in Basilicata, non solo per trascorrere le vacanze, ma anche per brevi visite. Per questo è stato necessario mettere mano agli strumenti di mobilità”.
L’assessore ha spiegato che “oltre alla fermata del Frecciarossa Milano-Reggio, per il periodo estivo a Maratea ci saranno anche quelle del Frecciargento Sibari-Bolzano (servizio di recentissima istituzione che interesserà la Basilicata grazie ad un accordo con la Regione Calabria, portando nuovi flussi dal Nord Italia) e del Frecciargento Roma-Reggio Calabria, quest’ultimo già dal 13 giugno. Un percorso che nasce da lontano ed in cui un ruolo importante ha giocato l’iniziativa del sindaco Stoppelli e della sua giunta. La vera novità – ha detto ancora Merra – è la riattivazione dei treni lungo la costa ionica, con l’estensione della percorrenza da Rocca Imperiale a Metaponto e fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico”. Dal 18 luglio al 29 agosto saranno infatti tre le coppie di treni in circolazione lungo tutto l’arco ionico.
“Dalla collaborazione con il Comune di Maratea – ha proseguito Merra – è nata inoltre l’idea di creare un collegamento ad hoc con Matera: dal primo luglio dunque, fino alla fine dell’estate, Trenitalia offrirà un link da Maratea a Ferrandina in coincidenza con i servizi di trasporto pubblico fino a Matera.
Abbiamo tuttavia ottenuto da Trenitalia la riapertura, già avvenuta nei giorni scorsi, della biglietteria di Maratea ed otterremo dal 12 luglio la riattivazione anche della biglietteria di Metaponto.
I PRIMI COMMENTI A CALDO :
Sindaco VIVIANA VERRI :

L’esclusione di Pisticci dai comuni del litorale jonico coinvolti dal servizio ferroviario istituito per il periodo estivo rappresenta l’ennesimo schiaffo al territorio da parte della politica regionale.
L’assessore Merra, impegnata a farsi selfie davanti alla Pista Mattei chiusa da anni (e certamente non prossima alla riapertura come si vorrebbe far credere) ha sempre costantemente ignorato tutte le richieste dell’Amministrazione comunale, finalizzate a discutere del futuro e dello sviluppo infrastrutturale del territorio.
Anche in questo caso nessuna interlocuzione è avvenuta con il Comune, che ha appreso con sconcerto dai giornali di questa ennesima dimostrazione del totale disinteresse del governo regionale per il nostro territorio.
Ne prendiamo atto ma non accetteremo passivamente.
I cittadini di questo territorio meritano rispetto e la Regione è tenuta a dare conto del suo operato, fornendo alla Amministrazione le dovute spiegazioni del mancato inserimento dello scalo ferroviario di Pisticci.
Riteniamo che un territorio con 7 chilometri di costa, premiato anche quest’anno con la bandiera blu, con una ricettività tra le più sviluppate dell’intero metapontino, meriti di poter fruire di un servizio utile alla numerosa utenza che nel periodo estivo affolla il nostro litorale.
L’esclusione di Pisticci è frutto di miopia, incapacità, o di una deliberata scelta politica?
In ognuno di questi casi lo scenario sarebbe alquanto sconfortante.

Perrino: si chiarisca esclusione Pisticci tra fermate ferroviarie
21 Maggio 2021, 14:27

Per il consigliere del M5s
Tre coppie di treni regionali torneranno a servire la costa ionica ed il metapontino, con arrivi e partenze anche a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico; a Maratea faranno scalo il Frecciarossa Milano-Reggio Calabria e i Frecciargento Sibari-Bolzano e Roma-Reggio Calabria; in fine una coppia di bus, con possibilità di raddoppio, collegherà direttamente Maratea a Matera”Lo evidenzia il consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino che aggiunge:
“Salta palesemente agli occhi l’esclusione della fermata di Pisticci Scalo nell’elenco di quelle previste sull’arco ionico. Un’esclusione che giustifica la delusione espressa dal Sindaco di Pisticci, Viviana Verri, che ha denunciato l’assoluta mancanza di alcun tipo di riscontro alle richieste di interlocuzione con la Regione per la definizione del piano.
Eppure qualche giorno fa, la strana coppia Zullino – Merra, era stata avvistata sulla pista ‘Mattei’ per non meglio precisati sopralluoghi utili per lanciare i soliti annunci elettorali”.
“Ritornano in mente – dice – le dichiarazioni che spesso vengono fatte da esponenti della maggioranza secondo le quali le opposizioni, in quanto tali, non hanno diritto di esporre critiche e suggerimenti all’azione del governo regionale.
Secondo i novelli statisti bisogna accettare tutto da coloro che hanno avuto il legittimo mandato da parte dei cittadini. Senza fiatare, anche se si tratta di veri e propri ‘pacchi’. Guardando all’elenco delle fermate sulla costa ionica è evidente che si tratta di amministrazioni amiche o di bacini elettorali di qualche esponente di maggioranza. Inoltre la stessa Merra non ha dimenticato di ringraziare il sindaco di Bernalda, fulminato sulla via di Giussano, per la collaborazione istituzionale”.
“La Merra – conclude – farebbe bene a chiarire immediatamente questa scelta.
Lo deve agli abitanti di Pisticci, lo deve ad un territorio che ha ottenuto la bandiera blu per il terzo anno consecutivo.
Si cerchi di mettere un freno a questo modo becero di intendere la politica e si eviti di alimentare la logica dei figli e figliastri”