A seguito delle vicissitudini denunciate dalla Professoressa Patrizia Del Puente per il Centro Internazionale di Dialettologia, l’UniTre di Muro Lucano «esprime tutta la sua solidarietà alla docente per la chiusura del CID».

«La professoressa e i ragazzi hanno tenuto interessanti lezioni anche presso la nostra sede dell’Università delle Tre Età, facendoci apprezzare il dialetto nostro e di tutta la Basilicata, insegnandoci che nel linguaggio troviamo le radici della nostra storia e non un motivo di “imbarazzo”. L’impegno profuso dalla docente, nonché dai ragazzi che sono venuti a Muro a tenere le lezioni -sottolineano – è impagabile in termini di insegnamento e di “dono” alle comunità.  Il lavoro del CID è stato enorme nel corso della sua carriera ultradecennale e prezioso l’Atlante Linguistico Regionale che registra le voci lessicali dei dialetti dei 131comuni lucani e delle varianti parlate nelle frazioni. È vergognoso vedere la cultura sbattuta sotto i piedi. La Professoressa giustamente continua la sua lotta e noi le siamo vicini, come Associazione di promozione sociale e culturale e come lucani». Proprio per il proficuo rapporto di collaborazione, «in occasione del XIII° Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa organizzato da UniTre di Muro, che conta anche una sezione dialettale, Del Puente è stata insignita del ruolo di Presidente di Giuria a testimonianza che, già prima che tutto ciò si verificasse, il rapporto di stima e l’impegno per la tutela e valorizzazione della lingua si coniugava in un valore degno di nota».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti