Le Cronache Lucane

STRADA DIGA ACERENZA: “RINNOVO DI PARERE”

Il Sindaco Scattone: «L’annuncio dalla Soprintendenza; ora la Provincia spedita verso l’indizione della gara»


«Rinnovo di parere della Soprintendenza sul progetto della strada Diga Acerenza /Potenza-Melfi: adesso, la Provincia spedita verso l’indizione della gara», ad asserirlo il Sindaco della cittadina acheruntina Fernando Scattone il quale si era espresso senza mezzi termini sulla infrastruttura, soltanto a marzo scorso.

«La semplicità e la rapidità dei collegamenti viari che creano competitività dei diversi territori e delle attività economiche in esse insediate, è stato l’impegno principale sin dall’insediamento della mia Amministrazione. Trovare soluzioni ad una viabilità poco adeguata alle nostre potenzialità turistiche, ricettive, commerciali, sanitarie e lavorative» spiegava già il Sindaco.

L’arteria, che oltre ad alleviare gli spostamenti e a collegare facilmente i comuni di Acerenza, Oppido Lucano, Cancellara, Pietragalla, Tolve, Genzano di Lucania, Banzi alla SS658 ed a raccordarsi con la SS96 bis, lambisce Irsina e Gravina di Puglia e si raccorda alla SS96 “Barese” sino a Bari, anch’essa in fase di ammodernamento, oppure alla Bradanica verso la città di Matera.

«La nostra area territoriale –dichiara Scattone- è terra di emigrazione all’estero o verso regioni del Nord Italia e pertanto l’adeguamento e la modernizzazione delle infrastrutture, risulta fondamentale per l’attrazione di nuovi e possibili investimenti, nonché per i flussi turistici e commerciali in questa direzione, oppure semplicemente per agevolare il transito delle centinaia di lavoratori che quotidianamente si spostano da e per l’indotto Fiat da questa area». Il collegamento viario Strada Statale 658 con Forenza e Acerenza, in prossimità della sua diga rientra in «un percorso di programmazione iniziato alla fine degli anni ’80».

Le Cronache Lucane
error: Contentuti protetti