EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS

#CORONAVIRUS la #BASILICATA
da martedì 6 aprile 2021 rimane in zona #ARANCIONE ? con #Rt1e12 i dati sono relativi a 14 giorni fa
Analizzando quelli dell’ultima settimana siamo da #zonaROSSA ? è sempre necessario intensificare la vaccinazione obbligatoria per tutti contro #COVID19 #sapevatelo2021
Covid-19, conferenza stampa del 2 aprile sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Cabina di regia – ore 15
Diretta della conferenza stampa del 2 aprile sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19 della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero, Gianni Rezza
Anche in Basilicata sarà operativo il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane.
A partire dalle ore 14.00 di martedì 6 aprile, infatti, i cittadini lucani appartenenti alle categorie più fragili potranno prenotarsi inserendo esclusivamente codice fiscale e numero di tessera sanitaria al seguente link
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/
e al numero verde 800.00.99.66, attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20.
Sono oltre 50.000 i cittadini lucani che hanno diritto a questa priorità.
Successivamente sarà il turno degli over 70.
La piattaforma, oltre a essere un servizio per i cittadini, è uno strumento in grado di
supportare l’attività dei Centri vaccinali attraverso una dashboard
ovvero un sistema di visualizzazione e di monitoraggio dei dati, e un help desk dedicato agli operatori dei Centri, offrendo assistenza anche nelle attività di stoccaggio e distribuzione di questi farmaci.
Oltre che dalla piattaforma online, messa a disposizione da Poste Italiane, sarà possibile
prenotarsi attraverso i 134 Atm Postamat e i 290 portalettere presenti sul territorio lucano.
L’Azienda guidata dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, infatti, ha messo a disposizione le proprie competenze, le strutture logistiche e informatiche per contribuire alla realizzazione di una campagna vaccinale senza precedenti.
La vaccinazione, quando sarà aperta a tutti coloro che ne faranno richiesta dopo la prima fase dedicata alle categorie protette, potrà essere prenotata oltre che online e tramite call center, direttamente all’Atm Postamat inserendo la propria tessera sanitaria (selezione tasto 6), o attraverso i palmari in dotazione ai portalettere
*