Si è svolto in rete il webinar sulla zootecnia che ha visto la partecipazione del dottor Antonio Gallo, originario di Bella, “esperto italiano in materia di micotossine”.
Nel suo percorso di studi, il Liceo Scientifico, ex “Enrico Fermi” di Muro Lucano, oggi “Pasolini” poi la laurea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza con laurea quinquennale in Scienze e Tecnologie Agrarie, ha conseguito il dottorato di ricerca discutendo la tesi dal titolo “Aflatoxins absorption and excrection dynamics in dairy cows: technical strategies to reduce metabolites carry over in milk”.
Durante il dottorato di ricerca ha trascorso un periodo alla Utah State University, collaborando con il Professor Ph.D DE Diaz. Da febbraio 2008 a febbraio 2010, ha ottenuto una borsa di ricerca presso l’Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (ISAN) presso UCSC.
Da marzo 2009 fino febbraio 2013, ha ricoperto il ruolo di ricercatore a tempo determinato (3 anni) all’ISAN dell’UCSC. Da febbraio 2013 fino al 2016, ha ottenuto un assegno di ricerca presso ISAN dell’UCSC. Da aprile 2016, è diventato Ricercatore a Tempo Determinato (tipo A) presso UCSC. Il 27 novembre 2008 ha ricevuto dall’AISSA il premio per la migliore tesi di dottorato in Scienze delle Produzioni Animali. Il 14 novembre 2013 ha ricevuto il premio per il miglior poster presentato al congresso dell’AISSA. Il 17 novembre 2015 ha ricevuto il premio per il miglior poster presentato al congresso ARNA. È stato membro di diverse associazioni scientifiche nazionale ed internazionali (AISSA, ASPA, ADSA, ASAS, EAAP, SD). I temi principali delle sue ricerche riguardano la nutrizione animale, la valutazione degli alimenti ad uso zootecnico, la valutazione della sicurezza alimentare e la modellizzazione dei processi digestivi e metabolici nel tratto gastro-intestinale degli animali. Durante la sua attività di ricerca, è stato relatore e correlatore di tesi di laurea magistrale ed attualmente è tutore di un dottorando in Scienze degli Animale e della Nutrizione. Ha partecipato a convegni nazionali ed internazionali. È stato reviewer di più di 25 Journals indicizzati dal motore di ricerca Scopus. È Associate Editor nel comitato editoriale delle riviste scientifiche Animals (ISSN 2076-2615) e Agronomy for Sustainable Development (ISSN: 1774-0746 for print version o 1773-0155 for Online version). É autore di 68 pubblicazioni scientifiche indicizzate in Scopus e di 2 capitoli di libri.