Il ponte Morandi sul Polcevera (com'era)

Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri 2 manager di Autostrade per attentato alla sicurezza e frode

ARRESTATE 6 persone dalla GdF tra Manager ed ex vertici di Autostrade per l’Italia 

L’ex ad di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci

Giovanni Castellucci

L’inchiesta è coordinata dalla procura di Genova ed è scattata un anno fa dopo l’analisi da parte dei finanzieri di alcuni dei documenti acquisiti nel corso dell’indagine sul crollo del ponte Morandi

Sono agli arresti domiciliari da stamattina l’ex Ad di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci, insieme a Michele Donferri Mitelli ex responsabile manutenzioni e Paolo Berti, direttore centrale operativo dell’azienda.

Sono alcune delle misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza nei confronti di ex vertici e di alcuni attuali manager Aspi.
Secondo quanto si apprende sarebbero 6 in tutto le misure cautelari (ci sono anche tre misure interdittive).
Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture.

Autostrade per l’Italia tre arresti fra manager ed ex dirigenti:
Castellucci ai domiciliari
La Gdf: i vertici conoscevano i difetti e i pericoli per la sicurezza delle barriere fonoassorbenti.


Lʼinchiesta era scattata dopo lʼindagine sul crollo del ponte Morandi.

Misure cautelari per altre tre persone


La guardia di finanza ha eseguito una serie di misure cautelari nei confronti di ex vertici e di alcuni degli attuali manager di Autostrade per l’Italia.

Delle sei misure cautelari disposte dal gip del tribunale di Genova, tre sono arresti domiciliari e tre sono misure interdittive.
Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture.

Castellucci ai domiciliari

Ai domiciliari è finito l’ex amministratore delegato Giovanni Castellucci, oltre a Michele Donferri Mitelli e Paolo Berti, rispettivamente ex responsabile manutenzioni e direttore centrale operativo dell’azienda.
Le misure cautelari sono state prese nell’ambito dell’indagine sui pannelli fonoassorbenti.

Indagine sicurezza barriere fonoassorbenti

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Genova, era scattata un anno fa dopo l’analisi da parte dei finanzieri di alcuni documenti acquisiti durante l’indagine sul crollo del ponte Morandi.

In particolare quelli relativi ai problemi riscontrati, in termini di sicurezza, sulle barriere fonoassorbenti montate sull’intera rete autostradale.

Gli ex vertici sapevano dei difetti e dei pericoli delle barriere
Secondo la guardia di finanza dalle indagini si rilevano “gravi elementi indiziari e fonti di prova” relativi agli arrestati per la loro “consapevolezza della difettosità delle barriere e del potenziale pericolo per la sicurezza stradale, con rischio cedimento nelle giornate di forte vento (fatti peraltro realmente avvenuti nel corso del 2016 e 2017 sulla rete autostradale genovese); in particolare, è emersa la consapevolezza di difetti progettuali e di sottostima dell’azione del vento, nonchè dell’utilizzo di alcuni materiali per l’ancoraggio a terra non conformi alle certificazioni eueoppe e scarsamente performanti”

Alcune misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di finanza nei confronti di ex vertici e di alcuni degli attuali manager di Autostrade per l’Italia. In base alle prime informazioni, le misure cautelari sarebbero 6.

Le accuse ipotizzate sono: attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture.
Finito ai domiciliari l’ex Ad di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci, e Michele Donferri Mitelli e Paolo Berti, rispettivamente ex responsabile manutenzioni e direttore centrale operativo dell’azienda.

L’inchiesta è coordinata dalla procura di Genova ed è scattata un anno fa dopo l’analisi da parte dei finanzieri di alcuni dei documenti acquisiti nel corso dell’indagine sul crollo del ponte Morandi.
In particolare, sempre secondo quanto si apprende, quelli relativi ai problemi riscontrati, in termini di sicurezza, sulle barriere fonoassorbenti montate sull’intera rete autostradale.

Delle sei misure disposte dal Gip del tribunale di Genova, tre sono arresti domiciliari e tre sono misure interdittive.

Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri 2 manager di Autostrade per attentato alla sicurezza e frode
L’ex ad di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci

L’inchiesta è coordinata dalla procura di Genova ed è scattata un anno fa dopo l’analisi da parte dei finanzieri di alcuni dei documenti acquisiti nel corso dell’indagine sul crollo del ponte Morandi

Sono agli arresti domiciliari da stamattina l’ex Ad di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci, insieme Michele Donferri Mitelli e Paolo Berti, rispettivamente ex responsabile manutenzioni e direttore centrale operativo dell’azienda.
Sono alcune delle misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza nei confronti di ex vertici e di alcuni attuali manager Aspi. Secondo quanto si apprende sarebbero 6 in tutto le misure cautelari (ci sono anche tre misure interdittive).
Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti