AttualitàBlogEventi e CulturaPoliticaRubriche

Libia – Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia e Regno Unito

I Governi di Francia, Germania, Italia e Regno Unito invitano le parti libiche a rispettare gli impegni presi e ad attuare integralmente l’accordo

COMUNICATO STAMPA 

Libia – Dichiarazione congiunta dei Governi di Francia, Germania, Italia e Regno Unito 

I Governi di Francia, Germania, Italia e Regno Unito accolgono con grande favore i risultati del quarto round  negoziale – con la mediazione delle Nazioni Unite – della Commissione Militare Congiunta intra-libica (5+5), la conclusione ad opera delle parti libiche di un accordo di cessate il fuoco permanente e l’annuncio da parte della Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia del lancio del Foro di Dialogo Politico Libico, riunitosi in modalità virtuale per la prima volta il 26 ottobre.

I Governi di Francia, Germania, Italia e Regno Unito invitano le parti libiche a rispettare gli impegni presi e ad attuare integralmente l’accordo.

Lo scenario è ora pronto per la prossima decisiva fase del dialogo intra-libico con l’imminente incontro del Foro di Dialogo Politico Libico (LPDF) a Tunisi, a partire dal 9 novembre, in occasione del quale gli stessi libici concorderanno il futuro quadro istituzionale del Paese ed un percorso di stabilità, sicurezza e prosperità.

Francia, Germania, Italia e Regno Unito condividono e sostengono pienamente l’obiettivo generale dell’LPDF volto a generare consenso su una nuova cornice unitaria di governance e accordi che porteranno ad indire elezioni nazionali nel più breve tempo possibile al fine di ripristinare la sovranità della Libia e la legittimità democratica delle istituzioni libiche.

In questa fase cruciale sosteniamo l’appello di UNSMIL per assicurare una transizione ordinata verso il futuro quadro istituzionale e affinché tutti lavorino responsabilmente per un esito positivo dell’LPDF, che rimane l’unica opzione praticabile per superare la crisi libica.

*

Libya – Joint statement by France, Germany, Italy and United Kingdom

The Governments of France, Germany, Italy and United Kingdom warmly welcome the results of the UN mediated Fourth Round of the intra-Libyan Joint Military Commission (5+5), the conclusion by the Libyan parties of a permanent cease-fire agreement and the announcement by the United Nations Support Mission in Libya of the launch of the Libyan Political Dialogue Forum which gathered remotely for the first time on October 26.

The Governments of France, Germany, Italy and United Kingdom call on the Libyan parties to abide by their commitments and implement the agreement in full.

The stage is now set for the next crucial step of the intra-Libyan dialogue through the upcoming meeting of the Libyan Political Dialogue Forum in Tunis, starting on November 9, in which the Libyan themselves will agree on the future institutional framework of the Country and on a path of stability, security and prosperity.

France, Germany, Italy and United Kingdom fully share and support the overall objective of the LPDF, to generate consensus on a new unified governance framework and arrangements that will lead to holding national elections in the shortest possible timeframe in order to restore Libya’s sovereignty and the democratic legitimacy of Libyan institutions.

In this crucial phase we support the call by UNSMIL to assure an orderly transition towards the future institutional framework and for all to work responsibly towards a positive outcome of the LPDF, which remains the only viable option to overcome the Libyan crisis.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti