È quanto afferma l’Assessore comunale ai Lavori pubblici, Urbanistica e Mobilità sostenibile, arch. Benedetto Rito Olivo.
“La partecipazione al bando è stata formalizzata mediante l’approvazione della Deliberazione di Giunta municipale n. 86 del 29 ottobre 2020.
Il progetto prevede il completamento e l’adeguamento degli impianti sportivi esistenti al Parco Fossatello, così da implementare la loro fruibilità e sicurezza.
“In particolare – afferma l’Assessore Olivo – vogliamo intervenire sul campo di calcetto per dotarlo di spogliatoi, per sistemare l’area di gioco mediante la demolizione del tappeto esistente e la posa in opera di un nuovo tappeto in erba sintetica.
Vogliamo realizzare anche un campetto di allenamento e una zona fitness all’aperto. Sarà sostituita, altresì, la pista di pattinaggio non più utilizzata con un campo da padel e la posa in opera di uno spogliatoio prefabbricato in legno.”
Il progetto prevede il completamento e l’adeguamento degli impianti sportivi esistenti al Parco Fossatello, così da implementare la loro fruibilità e sicurezza.
“In particolare – afferma l’Assessore Olivo – vogliamo intervenire sul campo di calcetto per dotarlo di spogliatoi, per sistemare l’area di gioco mediante la demolizione del tappeto esistente e la posa in opera di un nuovo tappeto in erba sintetica.
Vogliamo realizzare anche un campetto di allenamento e una zona fitness all’aperto. Sarà sostituita, altresì, la pista di pattinaggio non più utilizzata con un campo da padel e la posa in opera di uno spogliatoio prefabbricato in legno.”
Unitamente al Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, arch. Gaetano Sangineto, che ringrazio per la pronta e tempestiva disponibilità dimostrata – continua Olivo – abbiamo previsto anche l’utilizzo delle fonti rinnovabili, con la posa in opera e l’integrazione di pannelli fotovoltaici sugli spogliatoi e di pannelli solari con boiler di acqua calda nel locale caldaia.
In ultimo, il progetto prevede la sostituzione delle lampade esistenti sulle torri faro con la posa in opera di fari a led.”
“Ringrazio, infine, il Consigliere comunale Biase Picardi che ha seguito costantemente ogni momento della fase di redazione del progetto, contribuendo fattivamente alla sua ideazione.”
“Confidiamo che il progetto venga finanziato dal Governo nazionale- afferma la Sindaca Maria Di Lascio – altrimenti, comunque, abbiamo disponibile un progetto definitivo da candidare a finanziamento nell’ambito di altri bandi pubblici.”