Il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano ha appena annunciato l’acquisto di 400 test veloci per il Coronavirus. Si tratta di test che individuano i negativi al 100% e sono non certi ma altamente probabili per i positivi. Vengono eseguiti da personale medico o paramedico. Questa tipologia di test è stata già acquistata anche dalla Regione Campania e in 15 minuti è in grado di restituire l’esito – serviranno prosegue Giordano- principalmente per un primo screening e per escludere coloro che avendo sintomi simili al virus in realtà potrebbero essere negativi».
Una iniziativa importante, forte e coraggiosa quella del primo cittadino di Vietri che incalza: «Nell’ambito del COC- Centro Operativo Comunale- provvederemo a decidere come gestire gli stessi. I test saranno consegnati entro 10 giorni lavorativi da oggi». La notizia dell’acquisto dei test veloci segue a poche ore dal tragico annuncio della morte del parroco di Caggiano don Alessandro Brignone di soli 46anni. «In questo momento tanto difficile -ha dichiarato Giordano- esprimo la mia vicinanza e quella dell’intera comunità di Vietri di Potenza ai nostri amici di Caggiano. Sono sicuro che i caggianesi, da sempre capaci di distinguersi ed affermarsi, sapranno rialzarsi!
Forza! Questa ennesima morte -conclude Giordano rivolgendosi ai suoi concittadini- ormai quasi in casa nostra, possa servire da monito anche per la nostra comunità!». Il paese colpito dal lutto dista difatti soltanto poco più di 8 chilometri, percorribili in circa 16 minuti. «Il cuore del parroco ha cessato di battere intorno alle ore 6:00 del mattino nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Polla (Salerno) dove era ricoverato da martedì sera. Il sacerdote, originario di Salerno -rende noto l’Ansa- si era infettato partecipando ad un incontro di neocatecumenali svoltosi a fine febbraio in una struttura alberghiera di Atena Lucana. Dallo stesso incontro è partito il focolaio del Covid -19 nel Vallo di Diano che ha portato alla messa in quarantena di quattro comuni: Atena Lucana, Caggiano, Polla e Sala Consilina». «A Vietri di Potenza -prosegue a spiegare il Sindaco- al momento ci sono diverse persone sottoposte a quarantena ma non risultano casi di positività da Covid-19. Da tempo, il Comune è attivo con le varie componenti, Associazioni e Forze dell’Ordine, con tante attività messe in campo per affrontare l’emergenza. All’attivazione del COC (Centro Operativo Comunale), sono stati attivati i servizi per la spesa e medicine con consegna a domicilio, implementazione dei servizi di controllo sul territorio e, in ultimo, anche agli accessi al centro abitato, grazie agli agenti della Polizia Locale e Carabinieri. I volontari delle associazioni, Croce Rossa e Protezione Civile, stanno inoltre offrendo un importante servizio alla comunità con diverse iniziative messe in campo, di concerto con Il Comune».