#BASILICATA2020 #3CASIpositivi #coronavirus Degli ultimi #12tamponi processati #3positivi il marito di una donna di #Moliterno, già contagiata, e due persone di #Rapolla. A questo punto i contagiati in Basilicata sono #37persone in TOTALE
Altri 3 casi tamponi positivi al coronavirus in Basilicata. Su ulteriori 12 test analizzati ci sono appunto 3 positivi: 2 persone nate a Rapolla (ma non entrambi residenti in paese) e una donna di Moliterno, parrebbe consorte di un altro uomo contagiato.
Il totale dei tamponi processati ammonta a 349, con 37 positivi.
Zone “calde” paiono essere quella de Vulture e la Val d’Agri.
Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
I prossimi aggiornamenti domani, 20 marzo, alle ore 12 e alle ore 18.
Dai dati della Protezione Civile emerge che sono 13.938 i malati in #Lombardia (1.672 in più di ieri), 4.506 in #EmiliaRomagna (+591), 3.169 in #Veneto (+216), 2.754 in #Piemonte (+567), 1.622 nelle #Marche (+146), 1.422 in #Toscana (+131), 883 In #Liguria (+139) 741 nel #Lazio (+91), 605 in #Campania (+182), 522 in #FriuliVeneziaGiulia (+106), 491 in #Trentino (+55), 421 in provincia di #Bolzano (+55), 449 in #Puglia (+87), 321 in #Sicilia (+54), 366 in #Abruzzo (+117), 328 in #Umbria (+87), 38 in #Molise (+17), 204 in #Sardegna (+72), 209 in #ValledAosta (+47), 164 in #Calabria (+38), 37 in #Basilicata (+10).
A MILANO LE COSE VANNO MALE
I dati di oggi sono brutti, soprattutto per Milano (ma anche per Piemonte ed Emilia Romagna).
Nel capoluogo lombardo il contagio sembra allargarsi a macchia d’olio, oggi il numero di casi totali è salito del 24%, un tasso sorprendente, quando sembrava che la curva cominciasse a flettere. In un solo giorno, i contagi rilevati sono stati 634, il doppio di ieri (318) e dell’altro ieri (343). Il totale di casi ha raggiunto quota 3.278.
Il grafico mostra con chiarezza questo andamento: le barre blu sono i casi totali dall’inizio della crisi, la linea arancione è l’incremento giornaliero. Quella linea dovrebbe puntare verso il basso, invece oggi punta decisamente verso l’alto.
I medici cinesi oggi hanno esortato le autorità a fermare fabbriche e trasporti. Forse vale la pena prendere in considerazione immediatamente queste misure.
A Milano abitano un milione e trecentomila persone. Se il contagio va fuori controllo in città sono guai, più di quanto già non sia.