«Da ex Sindaco voglio esprimere la mia personale vicinanza e il mio “buon lavoro” ai tanti Sindaci, che in questi particolari momenti sono sommersi da mille problemi, tantissime responsabilità e scelte difficili da compiere -dichiara in una nota Michele Miglionico- Oggi da cittadino, conoscendo bene quanto difficile sia questa situazione attuale, mi sento di dire che in questi momenti le comunità tutte devono stringersi vicino alle istituzioni e insieme lottare». Miglionico, oggi presidente per GAL PerCorsi, lancia anche un accorato appello ai cittadini lucani: «In questo particolare momento è necessario sostenere le aziende italiane e ancor di più quelle Lucane. L’agricoltura e le piccole e medie aziende della nostra regione rischiano di andare in affanno prima di tutte le altre, per questo ognuno di noi nel suo piccolo può dare il proprio contributo. Cerchiamo se possibile di fare la nostra spesa -incalza Miglionico- nei nostri negozi del borgo e compriamo prodotti Lucani o Italiani; così facendo facciamo tre cose buone: uno, evitiamo spostamenti lontani più rischiosi; due sosteniamo le piccole botteghe; tre sosteniamo le eccellenze della nostra terra e del nostro Paese. Queste buone pratiche estendiamole a tutto ciò che è Lucano ed Italiano, dal cibo, ai servizi, e a tutto ciò che è “nostro”. Certo -conclude il presidente del GAL- ciò non basterà a sostenere e “salvare” la nostra economia, serviranno da subito interventi forti e concreti da parte dello Stato, ma per il momento facciamo la nostra parte. Compriamo lucano, o italiano»

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti