“La bibliomediateca provinciale, il polo culturale integrato di Potenza, sito in via Maestri del Lavoro, rione Santa Maria, costato all’ente provinciale circa 6,5 milioni di euro, continua a  non essere fruibile con disagi enormi per studenti, dottorandi, ricercatori e professori che non possono consultare i testi”. Lo evidenziano i consiglieri del Movimento 5 stelle Leggieri e Carlucci che, preannunciando una interrogazione sulla vicenda – ricordano come la struttura raccoglie il patrimonio bibliotecario del territorio lucano, con oltre trecentomila volumi, si compone di nove piani e ospita sale per la lettura, una mediateca, un’emeroteca virtuale, sale speciali per la conservazione di testi antichi e aree di ristoro.

“Il 13 ottobre del 2018 – dicono – la bibliomediateca è stata eccezionalmente aperta al pubblico, in occasione delle giornate del Fai d’autunno; il 27 giugno del 2019 la nuova direttrice della Biblioteca nazionale, Anna Maria Pilogallo, annunciava che la sede del polo culturale integrato sarebbe stata consegnata a luglio ma a tre anni dalla sottoscrizione dell’intesa, la struttura risulta essere inaccessibile, così come tutto il suo patrimonio librario”.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti