Tavolo tecnico sulla Nerico per fare il punto della situazione, ieri sera presso la sede del Genio Civile a Potenza. Un incontro voluto e convocato dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra, la vicesindaco di Muro Lucano Rosalba Zaccardo e l’assessore Donato Iacullo, e poi l’Anas con i geometri Enrico Pontolillo e Paolo Bochicchio, la Provincia con l’Ingegnere Angelo Barbano. Venerdì 8 novembre sarà una data storica, dopo 40 anni, finalmente, sulla “strada infinita” sarà pronunciata la parola “inizio”: l’inizio di una viabilità che unirà Basilicata e Campania, dopo le aperture a singhiozzo verificatesi in questi anni, fino all’ultima, oltre un anno e mezzo fa, che ha visto il taglio del nastro di una parte della SS743, interrotto però a Castelgrande. E qui si è aperto il secondo capitolo di questa arteria, che venerdì vedrà compiersi nell’apertura totale e definitiva. Diversi erano gli ultimi problemi, dalla gestione alla questione degli accessi interclusi, ma al termine dell’incontro tecnico, abbiamo fatto il punto con l’Assessore Merra che da inizio Settembre, eseguito il sopralluogo, lavora sul “caso Nerico”: «il giorno 8 non sarà un formale passaggio di consegne, ma una presa in gestione da parte di Anas che oggi, in questa ennesima ed ultima riunione, ci ha rassicurato sul fatto che nel momento in cui ci sarà la presa in gestione, essa stessa si farà carico, oltre che della responsabilità del transito sull’arteria, anche di risolvere tutte quelle che sono le situazioni pendenti inerenti agli accessi interclusi ed eventuali situazioni concernenti gli espropri da completare così come i pagamenti alle imprese, nelle more di quello che sarà il formale passaggio di consegne che dovrebbe avvenire comunque con Decreto Ministeriale». E proprio su questi passaggi abbiamo ascoltato il geometra Pontolillo di Anas: «ad oggi sono stati eseguiti i lavori di manutenzione per aprire la strada in perfetta sicurezza: sfalcio d’erba, messa in sicurezza con la nuova segnaletica orizzontale e verticale, pulizia del piano viabile ed illuminazione della galleria. Per quanto riguarda il problema dell’accesso intercluso abbiamo fatto una minima messa in sicurezza con la sistemazione dei terminali delle barriere, ma successivamente, su domanda dell’interessato l’accesso sarà spostato in un luogo più idoneo e sicuro per la circolazione». Sul tavolo dei lavori è stata affrontata anche un’altra questione, quella di una deviazione di 700 metri sulla quale Pontolillo asserisce: «effettivamente l’intero itinerario di 33 chilometri della Nerico vede ancora un piccolo tratto da completare, 700 metri in corrispondenza dello svincolo di Muro Lucano, ed anche lì c’è già un progetto del Provveditorato alle Opere pubbliche di Potenza, un progetto definitivo del valore di 11 milioni di Euro sul quale l’Anas di Potenza ha già espresso parere favorevole in Conferenza di servizi». Insomma, manca poco ad un’apertura attesissima.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti