Giornata Nazionale del Camminare 13 ottobre 2019 – TITO –
Il percorso si sviluppa per buona parte nel territorio di Tito con passaggi nel comune di Abriola e lambendo quello di Pignola.
Dalla località “ Pieschi” (cava Tomasillo) ci dirigeremo verso “Costa Solio” lungo un sentiero che presenta una modesta salita (dai 600m s.l.m si passa ai 1027m s.l.m.) arrivando in località “Casone della Signorina” (comune di Abriola)

Lungo questo tratto vi faremo immaginare sul campo il percorso di acqua trekking che l’associazione intende realizzare lungo il torrente Noce.

Proseguendo in direzione “Iazzo Carraru” ammireremo la riserva naturale dei cervi posta a circa 950m s.l.m., appartenente alla Regione Basilicata.

Poco più giù incroceremo ed attraverseremo il torrente Noce, 850m s.l.m., che dal comune di Abriola ci riporterà nel comune di Tito.
L’ultimo tratto, quello finale, ci condurrà al termine del percorso, previsto in località “Schiena d’Asino” (Casermetta di Tito) a circa 1000m s.l.m..

N.B. Trattandosi di una passeggiata in montagna sarà possibile trovare variazioni climatiche, acqua, vento, fango, terreno irregolare etc., si raccomanda pertanto di vestirsi a strati munendosi di calzature adatte alla camminata avendo cura di portare calze e maglietta intima di ricambio oltre ad acqua sufficiente ad idratarsi lungo il cammino.
AL TERMINE DELL’ESCURSIONE IL PRANZO PRESSO IL RIFUGIO “LA CASERMETTA” SARÁ CURATO DALL’ASSOCIAZIONE “LA CORDATA”
Per info e prenotazioni ulteriori rivolgersi ai recapiti presenti sulla locandina dell’evento o alla pagina FB dell’ associazione “La Cordata”
Dati tecnici:
Distanza 11 Km circa
Dislivello + 400 mt.
Dislivello negativo – 200 mt.
Durata complessiva 5 ore con sosta
Difficoltà T-E
Trekking adatto a persone in buono stato di salute