IL CARTELLONE DELL’ESTATE MURESE
L’impegno delle Associazioni e la voglia di far vivere il paese
Gli appuntamenti estivi in Basilicata si moltiplicano di anno in anno ed anche l’estate murese è entrata nel vivo, quest’anno dallo scorso 19 luglio al prossimo 22 settembre ogni settimana il paese lucano sarà animato da eventi che spaziano dalla gastronomia alla cultura, dalla musica alle mostre, dagli eventi sin ora ospitati solo nelle città del centro nord alle affermate sagre. «Quanto è bella e vivace Muro Lucano? Tanto, e dobbiamo riscoprirla fino in fondo e con orgoglio. Una città è tale se ha anche un cuore pulsante di vita che offre occasioni di incontro e svago, per questo ringrazio tutte le associazioni per il grande impegno e la collaborazione nel realizzare questa ricchissima estate murese» asserisce il primo cittadino Giovanni Setaro.
Se a Luglio sono state già apprezzate le manifestazioni culturali al Museo archeologico con “Se una sera d’estate al Museo”, Culturalmente 2019 della Musamba, Racconti e Magie di Fidas, la tappa dell’Appennino Bike Tour, e i giochi di piazza di Pazziann Pazzian con la Pro Loco, in questo inizio di Agosto si è svolto un concerto lirico presso l’Unitre, la sagra del tartufo dell’Associazione il Ponte, la Corrida dell’Associazione Regina Giovanna e Oltre il Muro, dal 9 all’11 agosto la Festa della birra a cura del Comitato per la promozione e l’accoglienza turistica, il 13 ancora una serata di spettacolo al Museo grazie al Centro culturale Franco-Italiano, il 17 l’innovativa Cena in bianco, già in voga in molte città del centro nord, con la Pro Loco Murese, il 18 la rievocazione storica incentrata sulla figura della Regina Giovanna I° D’Angiò con corteo a seguito realizzata dell’omonima associazione, dal 23 al 25 agosto l’antico borgo Pianello si rianima grazie all’evento Borgo InVita dei ragazzi dell’Associazione Muro InVita, il 28 il X° festival della danza grazie alla Asd New Muro Dance, il 30 il Premio Stampa San Gerardo Majella della medesima associazione, e poi ancora il Summer Dance & Fitness della Dynamika Fitnes Club, il 31 Folklore e tradizioni popolari con l’Associazione San Gerardo Majella, e il 31 agosto con i giovani dell’Associazione Oltre il Muro si balla con il Paradise Party. E con settembre il cartellone eventi non finisce, anzi, si prosegue a cominciare dalla festa patronale, il 1° con il Festival delle mamme e dei bambini e il 2 settembre giorno dei grandi festeggiamenti in onore del Santo grazie all’Associazione San Gerardo Majella. Il 7 la Pro Loco propone il Gardentopia day e l’8 l’ultima serata di “Se una sera d’estate al Museo”, poi dal 13 al 15 l’evento gastronomico Sagra della patata di montagna di Muro Lucano ed infine il 21 e 22 settembre gran chiusura con Muro Lucano Capitale per un giorno- Matera 2019 a cura di Amministrazione e Pro Loco Murese con la Battaglia di Numistro.