
Rachele Somaschini #CorrerePerUnRespiro 2019 for Task Force Cystic Fibrosis

Rachele Somaschini Martedì 5 marzo 2019
Classe 1994, è una pilota italiana di auto in salita, pista ed attualmente impegnata nei rally con Hankook Competition. Testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ed Istruttore Federale ACI Sport. Fin da piccola ho condiviso con il mio papà Luca la passione per i motori, i miei giochi preferiti non erano le barbie o le bambole ma le macchinine e le moto. Ho esordito nel 2014 con le auto storiche: la Coppa Intereuropea all’Autodromo di Monza con un’Alfa Romeo Giulietta Sprint. Subito dopo ho preso parte ad alcune cronoscalate nel 2015 per poi vincere il Campionato Italiano Velocità Montagna l’anno successivo. Sempre nel 2016 ho trionfato in pista nel Mini Challenge – categoria Cooper S. Nel 2017 mi sono laureata Campionessa Italiana Velocità Montagna sempre con MINI, curata da RS TEAM. Da febbraio 2017 sono anche ISTRUTTORE Federale ACI Sport – Secondo Livello, collaborando con alcune scuole di pilotaggio per Corsi di Guida Sicura e Sportiva. Collaboro con la rivista EVO Magazine – Italia come tester di vetture su strada e curo la mia rubrica mensile “Correre Per Un Respiro”. Nel 2018 ho debuttato nel mondo dei Rally grazie alla Plus Rally Academy – Hankook Competition, iniziando la collaborazione al Monza Rally Show 2017 per poi proseguire per l’intero Campionato Italiano Rally (CIR). Il 2019 è iniziato con il tanto sognato Rallye di Montecarlo, debuttando in una gara di Mondiale WRC. Nel 2019 sarò impegnata nuovamente nel Campionato Italiano Rally assieme ad RS TEAM e Plus Rally Academy come pilota ufficiale Hankook Competition. “La malattia non vincerà se si sostiene la ricerca” Sono affetta da fibrosi cistica dalla nascita, ma non ho mai smesso di coltivare la mia passione portando sulle piste, nelle salite e nei rally, i colori della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus, grazie all’iniziativa #CorrerePerUnRespiro, nata da una mia idea in collaborazione con la Delegazione di Milano, per sensibilizzare e diffondere la conoscenza sulla fibrosi cistica e raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla malattia genetica grave, più diffusa nel nostro Paese. L’iniziativa #CorrerePerUnRespiro ha già raccolto più di 80.000 Euro a sostegno della Fondazione. Grazie alle raccolte fondi, abbiamo finanziato parte dell’innovativo progetto di ricerca “Task Force for Cystic Fibrosis”, giunto alla fase preclinica e mirato ad una cura risolutiva della patologia. Anche nel 2019 proseguiamo nel finanziamento di questo importante progetto. Milano, 9 gennaio 2019 – Il 2019 si apre con un rinnovato impegno per la ricerca sulla fibrosi cistica. Rachele Somaschini, giovane campionessa rally affetta sin dalla nascita da questa malattia, ha scelto di proseguire l’adozione attraverso #CorrerePerUnRespiro, del progetto di ricerca Task Force for Cystic Fibrosis (TFCF). Per un valore di 2 milioni di euro, TFCF rappresenta uno dei più promettenti progetti di ricerca della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus che mira ad una cura risolutiva della patologia. Il progetto è nato con l’obiettivo di scoprire un composto o una combinazione di composti candidati a diventare farmaci per il trattamento del difetto di base nei malati FC con una mutazione genetica F508del. #CorrerePerUnRespiro, di cui Rachele è responsabile, continua quindi la sua missione nel 2019 con l’obiettivo di raccogliere 50mila euro da destinare al progetto, e rappresenta lo strumento attraverso cui si impegna quotidianamente a sollecitare tutti coloro che intendono aiutare a completare la raccolta di fondi per Task Force for Cystic Fibrosis, Dopo la prima fase del progetto, della durata di tre anni e mezzo (marzo 2014-agosto 2017) che ha portato alla luce il composto ARN23765, selezionato e ottimizzato da uno screening condotto su 11 mila molecole candidate, si è giunti adesso alla fase di sviluppo preclinico. Tale fase ha l’obiettivo di: conoscere come si comporta il composto nell’organismo vivente, definendo quanto a lungo rimane disponibile e valutando quanto sia sicuro, mediante la ricerca di eventuali effetti collaterali; stabilire le dosi ottimali per iniziare lo studio nell’uomo; sintetizzarne quantità adeguate per gli studi sull’uomo ed identificare l’opportuna formulazione farmaceutica. L’obiettivo finale è quello di arrivare a fine 2020 a uno studio clinico prima in soggetti sani e poi nei malati FC. A sviluppare la ricerca, una squadra di lavoro coordinata da Tiziano Bandiera del Dipartimento Drug Discovery (Istituto Italiano Tecnologia di Genova) nel ruolo di responsabile della fase di sviluppo preclinico, e da Luis Galietta dell’Università Federico II, Napoli. Affinché la ricerca raggiunga risultati utili diventa importante condividere, assieme a Rachele, progetti come Task Force. La pilota milanese ha già raccolto per il progetto 35mila euro e continua a sostenere attività come queste, convinta che soltanto attraverso un’investigazione scientifica altamente qualificata sia possibile offrire risposte serie alle richieste impellenti delle persone affette da fibrosi cistica. Per poter finanziare e sostenere questa raccolta fondi, ci saranno varie iniziative nel corso dell’anno: in tutte le gare, Rachele allestirà banchetti dove sarà possibile donare attraverso l’offerta di gadget ma, se non si potrà essere presenti sui campi gara, sarà possibile farlo anche attraverso bonifico bancario o tramite le campagne Facebook che verranno di volta in volta create.

Anche nel 2019 riparte la mia sfida più importante, la raccolta fondi #CorrerePerUnRespiro per il Progetto di Ricerca da noi scelto: il Task Force for Cistic Fibrosis (TFCF) uno dei più promettenti progetti di ricerca che mira ad una cura risolutiva. Ogni vostra donazione sarà per me un piccolo traguardo…Continuate a donare e condividete. Grazie

Tutte le info sul sito della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
https://www.facebook.com/donate/2056061898017091/?fundraiser_source=external_url

Rachele Somaschini La nostra Targa Florio è stata una bellissima esperienza. Un enorme grazie a chi ha reso possibile tutto ciò: a partire dagli sponsor e sostenitori che mi permettono di essere ai nastri di partenza. Agli organizzatori e gli addetti ai lavori Targa Racing che si sono resi disponibili durante tutta la manifestazione. Grazie ai volontari della a Delegazione di Palermo FFC: Stefania, Giusy ed Emiliano che ci hanno accolto come una grande famiglia sensibilizzando e raccogliendo fondi con il progetto #CorrerePerUnRespiro per trovare una cura per la fibrosi cistica. Grazie di cuore a tutti i tifosi ed appassionati siciliani (e non) per aver reso la Targa Florio ancora più bella ed emozionante con il vostro tipico e caloroso grande abbraccio. Questa sera sveliamo l’incasso della nostra raccolta fondi a favore della Ricerca

#staytuned Happy Targa Florio! 15e assolute 1e Femminile 3e Due Ruote Motrici! #campionatoitalianorally #rally #fondazionefibrosicistica #ffc #rallye #equipaggiofemminile #citroen #ds3

Mapei rinnova il proprio sostegno a Rachele Somaschini nella sua partecipazione nell’ambito del Campionato Italiano Rally 2019, alla “Targa Florio”, tenutasi tra il 9 e l’11 Maggio a Palermo. Per l’occasione Mapei ha organizzato un evento dedicato a clienti e amici e visita annessa al Museo Salinas, riqualificato con i sistemi Mapei.
Rachele si è classificata 15esima nella categoria Assoluta, prima nella categoria Femminile e terza nelle categoria Due Ruote Motrici, portando al traguardo non solo degli ottimi posizionamenti ma anche un messaggio importante: Rachele è infatti affetta dalla nascita da fibrosi cistica ma questo non le impedisce di coltivare la sua passione portando sulle piste i colori della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus grazie all’iniziativa #CorrerePerUnRespiro.
Attraverso questa raccolta viene finanziato il progetto d’eccellenza Task Force for Cystic Fibrosis (TFCF) per donare a tutti i malati una speranza di vita in più.
Del resto, come dice Rachele: “Sei tutti i limiti che superi”.
Tutte le info sono disponibili sul sito della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: https://bit.ly/2VixWbL
passione #supporto #mapei

CorrerePerUnRespiro
Il progetto di sensibilizzazione itinerante che unisce la mia passione per i motori a ciò che mi sta più a cuore: informare e raccogliere fondi a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Il progetto segue il Calendario del Campionato Italiano Rally CIR e con l’aiuto dei volontari relle Delegazioni FFC locali, siamo presenti sul territorio con i gadget e il materiale informativo dedicati. Ad oggi sono stati raccolti 110mila euro grazie a #CorrerePerUnRespiro. L’aiuto di tutti è indispensabile per arrivare presto ad una cura, tante piccole gocce formano il mare. Sosteneteci! #correreperunrespiro #taskforce #targaFlorio #ffc @ Palermo, Italy

