dav

A Muro Lucano i giovani hanno potuto prendere parte all’incontro “Resto al Sud”, una misura di Invitalia per la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. L’incentivo, ad oggi, annovera 10.527 domande in compilazione, 6.985 domande presentate e 2.649 domande approvate.  Possono presentare istanza professionisti e soggetti fino a 46 anni non compiuti. In una Sala Consiliare affollata e curiosa, Vittoria Purtusiello amministratrice della società Sofia Cocci Consulting ha spiegato che <<si tratta di una misura rivolta ai giovani dai 18 ai 46 anni, disoccupati o occupati disponibili a lasciare il lavoro per avviare una attività di impresa, che punta allo sviluppo di nuove attività in svariati campi: dalla trasformazione di prodotti ai servizi>>. Ampio spazio dunque alle attività, grazie a finanziamenti che, come spiega l’amministratrice prevedono <<una quota a fondo perduto del 35% e la restante quota del 65% a tasso zero, da restituire poi in otto anni con rate semestrali per progetti di investimento fino a € 200.000,00 e possono presentare richiesta anche le società costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017 o che intendono costituirsi>>. L’attività si inserisce nell’ambito delle iniziative svolte dall’amministrazione per incentivare lo sviluppo locale e il lavoro per i giovani, lo stesso Giovanni Setaro, sindaco di Muro, dichiara di credere <<fortemente nello sviluppo del nostro territorio, nelle potenzialità della Millennial Generation, nelle tradizioni che possono diventare innovazione e trasformarsi in impresa>>, mente Purtusiello conclude: <<è importante dare un segnale positivo in questo senso, si parla tanto di spopolamento e di difficoltà a vivere in una piccola regione come la nostra, soprattutto nelle aree interne, quindi è bene che ci siano queste  iniziative>>.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti