Le Cronache Lucane

MANLEY NON È SICURO DI ELIMINARE IL DIESEL

Se il mercato lo richiederà Fca non bloccherà la produzione

Sistemato il rinnovo del contratto collettivo specifico di lavoro per gli operai della zona industriale di San Nicola di Melfi adesso si tratta di capire a quali motorizzazioni bisognerà lavorare nel prossimo futuro. Se l’amministratore delegato Michael Manley ha confermato che Jeep compass e jeep renegade con motori ibridi si produrranno a Melfi non è ancora ben chiaro se la motorizzazione diesel sarà archiviata più o meno velocemente rispetto ai tempi annunciati. Proprio il manager d’oltremanica infatti, potrebbe far slittare il piano di eliminare il motore diesel dalla produzione entro il 2022 e ciò dipenderà dalla domanda da parte dei consumatori. L’annuncio è arrivato direttamente dall’AD che ha sostituito l’indimenticato, Sergio Marchionne alla guida di Fca. Il manager inglese in un’intervista rilasciata al Financial Times e realizzata durante il recente Motor Show ha spiegato che: “il piano attuale è rinunciare al Diesel entro il 2020”. Tuttavia il gruppo automobilistico italo statunitense è flessibile. “Alcuni segmenti si muovono in modo un po’ diverso da come ce lo aspettavamo – ha concluso Manley – alcuni tengono di più, altri meno. Quindi è bene essere flessibili“. Tradotto: per ora Melfi continuerà a fabbricare ancora macchine con motori diesel.

Le Cronache Lucane
error: Contentuti protetti